Licenziamento+per+malattia%2C+non+si+pu%C3%B2+mandare+via+chi+ha+una+di+queste+patologie%3A+l%26%238217%3Belenco
cityrumorsit
/lifestyle/licenziamento-per-malattia-non-si-puo-mandare-via-chi-ha-una-di-queste-patologie-lelenco.html/amp/
Lifestyle

Licenziamento per malattia, non si può mandare via chi ha una di queste patologie: l’elenco

Licenziamento per malattia: ecco le regole e le tutele per i lavoratori nell’ambito giuridico del lavoro

Nel contesto giuridico del lavoro, al datore di lavoro è generalmente proibito porre fine al rapporto di lavoro di un dipendente a causa di malattia. Tale prescrizione mira a prevenire atti discriminatori, garantendo al dipendente il diritto alla reintegrazione nel proprio posto di lavoro in caso di licenziamento illegittimo.

Le patologie protette che impediscono il licenziamento per motivi di salute

Tuttavia, esistono eccezioni in cui il licenziamento per malattia è giustificato, come nel caso del periodo di comporto. Il periodo di comporto rappresenta una finestra temporale durante la quale il datore di lavoro non può licenziare un dipendente per assenze dovute a malattia o infortunio, fino al raggiungimento del limite di giorni stabilito dal contratto collettivo.

Durante il periodo di comporto, il lavoratore ha diritto alla conservazione del posto di lavoro e all’indennità di malattia pagata dall’INPS, garantendosi una sicurezza economica durante l’assenza per motivi di salute. Tuttavia, una volta trascorso il periodo di comporto, il datore di lavoro può legittimamente procedere con il licenziamento del dipendente che continua ad essere assente per motivi di salute, senza dover fornire ulteriori giustificazioni. In questa fase, la decisione del datore di lavoro di porre fine al rapporto di lavoro può essere basata esclusivamente sulla necessità di mantenere l’efficienza aziendale e di rimpiazzare il dipendente assente con una risorsa disponibile.

Le situazioni in cui il licenziamento per malattia è vietato e gli obblighi del datore di lavoro nell’assegnare incarichi alternativi

È importante sottolineare che, secondo la giurisprudenza, se l’impiegato continua a versare in una situazione di salute precaria dopo il periodo di comporto e ciò è noto al datore di lavoro, quest’ultimo non può procedere con il licenziamento.

Scopri le situazioni in cui è vietato licenziare un dipendente per malattia (cityrumors.it)

Le eccezioni al periodo di comporto, durante il quale il datore di lavoro non può licenziare un dipendente malato, includono situazioni specifiche come le malattie causate da infortuni sul lavoro imputabili alla negligenza del datore di lavoro. Altre eccezioni riguardano le assenze per patologie gravi che richiedono trattamenti salvavita, i congedi per l’assistenza a invalidi civili con una grave riduzione della capacità lavorativa e le malattie legate alla gravidanza.

Inoltre, prima di procedere con il licenziamento, il datore di lavoro ha l’obbligo legale di valutare le possibilità di assegnare incarichi alternativi compatibili con la condizione di salute del dipendente. Questo obbligo, noto come “obbligo di repêchage”, implica la ricerca di mansioni equivalenti o riconducibili allo stesso livello di inquadramento del lavoratore malato. In conclusione, il processo di licenziamento per malattia presenta diverse eccezioni e obblighi aziendali, tutti finalizzati a conciliare gli interessi dei lavoratori con quelli della produttività aziendale.

Viviana Orru

Recent Posts

Il sarago pirahna che morde i bagnanti: ecco l’incubo dell’estate italiana

Nelle acque del mare che bagna le coste della nostra Penisola negli ultimi giorni si…

3 ore ago

Assistente di volo in servizio ubriaca: “espulsa” prima del decollo

Scandalo in volo. Un'assistente di volo di Virgin Atlantic è stata fermata prima del decollo.…

11 ore ago

Ucraina-Russia, generale Tricarico: “Gli incontri un passo avanti ma c’è ancora troppa distanza”

L'ex Capo di Stato maggiore dell'Aeronautica italiana cerca di spiegare il suo punto di vista…

22 ore ago

Sinner ko: cosa ha avuto e quando ritornerà in campo

Il ritiro dell'altoatesino a Cincinnati ha portato molti dubbi sulla reale condizione del numero uno…

1 giorno ago

Lamberto Boranga: a 82 anni l’ex portiere di Fiorentina e Cesena vola ancora da un palo all’altro

Uno dei portieri più iconici degli anni 70 e 80 ha ancora voglia di parare…

1 giorno ago

Donazione storica del fondatore di Nike: “Mai vista una cosa del genere”

Phil Knight, fondatore di Nike, ha donato 2 miliardi di dollari al Knight Cancer Center:…

1 giorno ago