In merito allâaccorso sui migranti tra Italia ed Albania ne ha parlato il primo ministro del Paese estero, Edi Rama. Questâultimo ha rilasciato una intervista al âFatto Quotidianoâ
Italia ed Albania sempre piĂš dâaccordo in merito alla questione riguardante i migranti. Un patto che è stato consolidato, ancora di piĂš, dopo che dal Consiglio dei Ministri è stato dato il definitivo âvia liberaâ. Anche se, allo stesso tempo, Edi Rama ha voluto fare il punto della situazione. Tanto da precisare alcuni noccioli che, a quanto pare, a molti non sono abbastanza chiari. Il primo ministro albanese ne ha discusso al âFatto Quotidianoâ.
Â
Queste sono alcune delle sue parole a riguardo: âLâAlbania non spenderĂ niente per lâaccordo sui migranti. Se dovesse funzionare? Questo proprio non lo so. BisognerĂ solamente provare per credereâ. In merito allâaccordo siglato con la premier Giorgia Meloni ha rivelato altre indiscrezioni che nessuno conosceva sino ad ora: âPer poter governare bisogna vincere le elezioni. Tutto questo servirĂ solamente a lei e non sarebbe un peccatoâ.
Poi lâavvertimento al governo italiano: âLâultima parola spetterĂ a loro se decide ed imporre i tempi. In tutto questo noi non siamo coinvolti in nientâaltro che la nostra disponibilitĂ Â di aprire casa nostra allâItalia e non perdere dâocchio lâimplementazione giusta dellâaccordoâ.
Un discorso, quello di Rama, che ha voluto continuare in questo modo: âLa disponibilitĂ massima data da noi è di 3mila posti. Il governo italiano può ridurre, ma non può aumentare questa cifra. Poi può ruotare le persone come crede opportuno in base della velocitĂ dellâiter legale necessario. A dire il vero non lo so se i pensieri di Giorgia siano anche le elezioni europee. Se le avesse, però, di certo non sarebbe un peccato mortaleâ.
Â
Poi ha precisato ancora: âUn conto è promettere le cose, prima però devi poter vincere le elezioni e continuare a farlo. Altrimenti le cose le puoi dire, ma di certo non fareâ. In merito a chi ha parlato di âlagerâ come centri ha precisato: âEâ una parola troppo forte. Ovviamente non sarĂ un resort di vacanze, ma un centro di accoglienza. Non sarĂ il primo, basta guardare in Greciaâ.
In conclusione si è voluto soffermare, ancora una volta, sulla sua amica Giorgia e sul governo. Tra lâaltro non risparmiando una frecciatina: âSu Expo2030 era palese che Roma fosse giĂ fuori ancor prima delle votazioni. Lâunica colpa dellâItalia è che avrebbe dovuto giocarsela meglio questa partita. Per questo motivo abbiamo dato il voto ad altriâ.
Â
Â
Gonne corte, top minimal e jeans strappati nel mirino dei presidi. Il Codacons: âSi limita…
Momenti di paura in carcere per l'omicida di Giulia Cecchettin. Il giovane è stato aggredito…
Una rapina folle. Un uomo ruba benzina, provoca un inseguimento ad alta velocitĂ e rischia…
La rivoluzione a scuola decisa dai presidi sta procurando non poche polemiche. Un nuovo dress…
Momenti di grande tensione durante la puntata andata in onda ieri sera di "Ă sempre Carta…
Il Ministro della Difesa Crosetto lancia un allarme grave sulla sicurezza nazionale, denunciando vent'anni di…