Autonomia%2C+Cassese+non+ha+dubbi%3A+%26%238220%3BGrande+opportunit%C3%A0+per+il+Sud%26%238221%3B
cityrumorsit
/politica/autonomia-intervista-cassese-la-repubblica.html/amp/
Politica

Autonomia, Cassese non ha dubbi: “Grande opportunità per il Sud”

Sabino Cassese, costituzionalista, in un’intervista a ‘La Repubblica’ si sofferma sull’autonomia differenziata e lancia un chiaro messaggio al Sud.

Il 2024 si candida ad essere l’anno dell’autonomia differenziata. La riforma continua a fare molto discutere, ma Sabino Cassese non ha dubbi e, in un’intervista ai microfoni de La Repubblica, lancia un chiaro messaggio al Sud.

Cassese promuove l’autonomia differenziata – Cityrumors.it – © Ansa

Nulla impedisce al Meridione, una volta aperte le porte delle intese, a chiedere più autonomia – spiega il costituzionalista – con questo provvedimento chi ha più gambe corre, poi vince chi ha quelle migliori. Faccio un esempio: prendiamo il Lazio durante la pandemia. La sua sanità è stata migliore di quella della Lombardia. Quando ho effettuato la seconda vaccinazione, mi sono detto: E’ meglio di Svizzera e Svezia messa insieme“.

“Calderoli ha unito due riforme volute dalla sinistra”

Cassese critica duramente la sinistra – Cityrumors.it – © Ansa

Cassese critica anche la posizione della sinistra: “I Lep li hanno voluti loro in Costituzione. E la decisione di eliminare la parola Mezzogiorno dall’articolo 119 è avvenuta per referendum in anni in cui al governo c’erano Prodi, D’Alema e Amato. Possiamo dire che Calderoli ha unito due riforme volute fortemente dal centrosinistra“.

E poi non dimentichiamo che ben 14 regioni, tra cui anche l’Emilia Romagna, hanno chiesto la differenziazione“, aggiunge in questa intervista l’ex costituzionalista.

“La disunità d’Italia c’è già”

Cassese e gli effetti dell’autonomia – Cityrumors.it – © Ansa

In molti nelle ultime settimane parlano di una disunità d’Italia con questa riforma, ma Cassese frena: “Esiste già e non dipende dal provvedimento. Da Roma e Milano in treno ci vuole circa a metà del tempo che ci mettiamo da Roma a Cosenza, che sono più vicine. Il Sud ha un terzo della popolazione, ma occupa i due terzi del pubblico impiego. Si chiama fame di posti“.

Se al Sud la sanità collasserà? Quella è regionalizzata da tempo eppure molte persone vanno dal Sud a Nord per farsi curare – spiega ancora l’ex costituzionalista – forse perché si assumono più portantini che chirurghi?“.

Francesco Spagnolo

Classe 1992, pubblicista dal 2015. Innamorato del giornalismo sin da piccolo, sono riuscito a trasformare questa passione in un lavoro. Scrivo per Notizie.com ormai da novembre 2021.

Recent Posts

Il sogno spezzato di Alvaro: si auto-espelle dagli Stati Uniti poco prima del diploma

Arrestato a poche settimane dal diploma, un 18enne guatemalteco sceglie l'auto-espulsione dagli Stati Uniti. Il…

1 ora ago

Scuola, stretta sull’abbigliamento: vietati gli outfit eccentrici

Gonne corte, top minimal e jeans strappati nel mirino dei presidi. Il Codacons: “Si limita…

17 ore ago

Paura per Turetta, aggredito in carcere: la posizione di Gino Cecchettin

Momenti di paura in carcere per l'omicida di Giulia Cecchettin. Il giovane è stato aggredito…

19 ore ago

Ruba 130 litri di benzina e scappa: sfiorata la tragedia

Una rapina folle. Un uomo ruba benzina, provoca un inseguimento ad alta velocità e rischia…

1 giorno ago

Rivoluzione a scuola, cambia il dress code: tutte le novità

La rivoluzione a scuola decisa dai presidi sta procurando non poche polemiche. Un nuovo dress…

1 giorno ago

Lite in diretta da Bianca Berlinguer: “Fascista!”, “vergogna, ti prendo a pugni!”

Momenti di grande tensione durante la puntata andata in onda ieri sera di "È sempre Carta…

2 giorni ago