Autonomia%2C+Zaia%3A+%26%238220%3BNon+%C3%A8+n%C3%A9+di+destra+n%C3%A9+di+sinistra%2C+basta+polemiche%26%238221%3B
cityrumorsit
/politica/autonomia-zaia-non-e-ne-di-destra-ne-di-sinistra-basta-polemiche.html/amp/
Politica

Autonomia, Zaia: “Non è né di destra né di sinistra, basta polemiche”

Nel corso di una intervista rilasciata al quotidiano “Libero” è intervenuto il governatore del Veneto, Luca Zaia 

Uno degli argomenti principali, in ambito della politica, che sta scatenando non poche polemiche non può che essere quello relativo all’Autonomia differenziata. Non per Luca Zaia che, invece, è sempre stato a favore. In una intervista rilasciata a ‘Libero‘ il governato del Veneto ha svelato il suo pensiero. Ci ha tenuto a ricordare che in passato, in più di una occasione, hanno provato ad impedire loro di indire il referendum sull’autonomia e di dare la parola alla gente.

Il governatore del Veneto, Luca Zaia (Ansa Foto) Cityrumors.it

Poi ha voluto ricordare di quello che fece nel 2014 il governo del Partito Democratico. “Vuoi che alla Regione Veneto siano attribuite ulteriori forme e condizioni particolari di autonomia?“. Una domanda che, secondo Zaia, avrebbe spinto la sinistra a ricorrere alla Corte Costituzionale. Nel 2017 il referendum c’è stato e si prese anche il rischio di inserire il quorum. Il suo obiettivo era quello di riuscire a dargli più peso, anche perché il 98% dei veneti aveva optato per il “sì”.

Autonomia, Zaia: “Alcuni esponenti della sinistra sono d’accordo…”

Sempre in quell’anno ha voluto rinfacciare, ancora alla sinistra, un po’ di cose: ovvero quello di non aver potuto utilizzare la tessera elettorale. Adesso, però, con l’autonomia si sta realizzando un sogno. Una scelta che è stata definita di modernità contro il centralismo medievale.

Il governatore del Veneto, Luca Zaia (Ansa Foto) Cityrumors.it

Nel 2025 il suo mandato terminerà. Non è da escludere, a questo punto, che la riforma possa essere approvata prima e pubblicata nella “Gazzetta Ufficiale“. Un pensiero, quello sull’autonomia, che non trova d’accordo ovviamente la sinistra. In primis la segretaria Elly Schlein e l’ex governatore del Lazio, Nicola Zingaretti. Zaia non ci sta e ribadisce che non è una questione di destra o di sinistra, ma solamente di buon senso. Un argomento che non può essere affatto strumentalizzato.

Le opposizioni, però, non hanno alcuna intenzione di arrendersi e sono pronte a sottoporre la riforma ad un referendum. Anche qui Zaia è poco convinto visto che ha precisato: “Alcuni amministratori di centrosinistra sono d’accordo sulla riforma. Referendum? Il nostro è davvero un Paese strano. Se questo Paese non farà l’autonomia per scelta la farà per necessità”.

Cristiano

Recent Posts

Una macchina sfreccia tra i clienti di un centro Commerciale: “Pensavo fosse un parcheggio”

Una scena surreale: una vettura è finita tra i clienti e le vetrine di un…

2 ore ago

Terrorismo, torna la paura: attacco shock su un treno. “C’era sangue ovunque”

Allarme terrorismo. Scene da film horror su un treno: la Polizia ha fermato due attentatori.…

7 ore ago

“Quella bambola gonfiabile somiglia proprio a…”: Schein finisce nei guai!

Il colosso cinese delle vendite online finisce nel mirino: ha commercializzato e venduto delle bambole…

8 ore ago

Il bollo auto ogni anno per me è un salasso: un amico mi ha spiegato come pagarlo in 3 rate senza interessi

Il bollo auto è un vero colpo al cuore per molti di noi. Per fortuna…

9 ore ago

La tua auto potrebbe avere un fermo amministrativo senza che tu lo sappia: ecco come verificare

Se giri con un'auto sottoposta a fermo amministrativo rischi una multa fino a 7.937 euro,…

18 ore ago

Sterminò la sua famiglia, evade da una struttura protetta: “E’ pericoloso”

Nel 1998 sterminò la sua famiglia. Oggi, quando mancava poco alla fine della pena, è…

1 giorno ago