Roberto Gualtieri in un’intervista a ‘Domani’ si è proiettato su Expo 2030 e lanciato un chiaro messaggio anche ai Paesi che dovranno scegliere tra Roma e Riad.
E’ tempo di scelta per quanto riguarda Expo 2030. Martedì potrebbe arrivare la decisione definitiva sulla città, ma c’è anche la possibilità di un ballottaggio da Roma e Riad nelle prossime settimane.
“Abbiamo fatto tutto il possibile – conferma Gualtieri in un’intervista a Domani – tutti si sono impegnati, ora non ci resta vedere i voti che porterà. Ci sentiamo rappresentanti di un modello di eventi multilaterali diverso, più coerenti con lo spirito di queste istituzioni globali. Se poi i Paesi ritengono che tutti i grandi eventi internazionali devono andare nel Golfo perché acquistati con i petrodollari, possiamo solamente accettare. Ma noi diciamo al mondo: occhio“.
Non solo Expo, Roma in questi mesi è anche impegnata in diverse modifiche a partire dai trasporti. “Negli ultimi anni sono stati fatti pochi investimenti – sottolinea Gualtieri – noi stiamo lavorando sul trasporto di ferro, abbiamo aperto tanti cantieri. La gente non è contentissima, ma non potevamo non farlo. Stiamo anche chiedendo a Ferrovie di incentivare gli investimenti e aumentare la frequenza dei treni. In più siamo riusciti a rinnovare la flotta degli autobus“.
“Il nostro obiettivo è quello di diminuire l’utilizzo dell’auto – spiega ancora il sindaco – e per farlo dobbiamo rendere disponibili la maggioranza dei servizi entro i 15 minuti di distanza. Ci si deve spostare solo quando si vuole e non perché si è costretti“.
Non poteva mancare naturalmente un passaggio sul Pd da parte di Gualtieri: “Il partito ha una responsabilità storica: quella di costruire una alternativa per quado ci ritroverà ad alcuni bivi come per esempio il Green new deal o il premierato. Non esiste in un Paese che una minoranza di persone possa eleggere esecutivo e legislativo. Non si tratta di una nomina diretta del presidente del Consiglio, ma di analfabetismo costituzionale”.
Terribile tragedia nella città metropolitana di Catania, dove una bambina di sette mesi è morta…
Il deputato di Italia Viva, insieme ad altri senatori, politici e giornalisti è tra i…
Ultimo ponte lungo di questo periodo per gli italiani. Mattia Gussoni in esclusiva ai nostri…
Uno studio neuroscientifico identifica un circuito dopaminergico che permette al cervello di cancellare la paura.…
Il Giappone piange la sua "vecchietta" numero uno: è morta a 115 anni. Un'era geologica…
Djokovic fuori dagli Internazionali bnl d’Italia : il campione serbo sorprende tutti con il suo…