Inflazione%2C+Tajani%3A+%26%238220%3BNostra+economia+tiene%2C+ok+Bce+a+non+aumento+tassi%26%238221%3B
cityrumorsit
/politica/inflazione-tajani-intervista-sole24ore.html/amp/
Politica

Inflazione, Tajani: “Nostra economia tiene, ok Bce a non aumento tassi”

In merito all’argomento relativo all’inflazione sono arrivate le dichiarazioni da parte del vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani. Quest’ultimo ne ha parlato in una lunga intervista al ‘Sole 24 Ore’

L’obiettivo del governo è quello di non correre alcun tipo di rischio. Soprattutto per quanto riguarda l’alto debito pubblico. Stabilità dei conti, rigore nella spesa e molto altro ancora quello che il vicepremier Antonio Tajani ha affrontato in una lunga intervista che ha rilasciato al ‘Sole 24 Ore‘. Queste sono alcune delle sue dichiarazioni a riguardo: “La Commissione valuta che quest’anno cresceremo dello 0,7%, il prossimo dello 0,9. Il governo ha stimato rispettivamente 0,8 e 1,2.

Il ministro degli Affari Esteri, Antonio Tajani (Ansa Foto) Cityrumors.it

 

I valori non si discostano di molto. Voglio far notare che, seppur in un contesto difficile, con due guerre alle porte, inflazione e aumento dei tassi di interesse, la nostra economia tiene e non va in recessione. Questo grazie al lavoro del governo sulla stabilità dei conti, confermato dal buon giudizio di tre agenzie di rating, a cui spero si unisca quello di Moody’s atteso per oggi”.

Sulla Bce: “Lo spread resta sotto i 200 punti. L’aumento dei rendimenti sui titoli di Stato è dovuto all’aumento dei tassi della Bce. Saluto con piacere la recente decisione della Banca Centrale di non aumentare ulteriormente i tassi. L’inflazione, che è principalmente generata da fattori esterni, sta calando e stiamo raggiungendo il doppio obiettivo di stabilità dei conti ed evitare la recessione”.

Inflazione, Tajani: “Il nostro alto debito frena possibilità di spesa”

Questione Mes, sull’argomento il ministro è stato molto chiaro: “Se ne parlerà dopo l’approvazione del patto di stabilità e crescita, anzi di crescita e stabilità”. Poi ha continuato dicendo: “È normale che in una democrazia i partiti di governo discutano della legge più importante che, ricordo, deve essere approvata dal Parlamento entro la fine dell’anno. Abbiamo stabilito i saldi della manovra e le aree di intervento, che non cambieranno.

Il ministro degli Affari Esteri, Antonio Tajani (Ansa Foto) Cityrumors.it

 

I cittadini italiani, i nostri partner europei e i mercati sanno che siamo un governo serio e responsabile. Purtroppo il nostro alto debito frena le possibilità di spesa. Non possiamo permetterci rischi sui conti. Chi vorrebbe che lo Stato facesse di tutto e di più deve rendersi conto che già oggi la spesa pubblica italiana supera i mille miliardi, pari al 52% del Pil. Non è vero che lo Stato non spende. Chiediamoci come spende”.

Cristiano

Recent Posts

Il sogno spezzato di Alvaro: si auto-espelle dagli Stati Uniti poco prima del diploma

Arrestato a poche settimane dal diploma, un 18enne guatemalteco sceglie l'auto-espulsione dagli Stati Uniti. Il…

5 ore ago

Scuola, stretta sull’abbigliamento: vietati gli outfit eccentrici

Gonne corte, top minimal e jeans strappati nel mirino dei presidi. Il Codacons: “Si limita…

20 ore ago

Paura per Turetta, aggredito in carcere: la posizione di Gino Cecchettin

Momenti di paura in carcere per l'omicida di Giulia Cecchettin. Il giovane è stato aggredito…

23 ore ago

Ruba 130 litri di benzina e scappa: sfiorata la tragedia

Una rapina folle. Un uomo ruba benzina, provoca un inseguimento ad alta velocità e rischia…

1 giorno ago

Rivoluzione a scuola, cambia il dress code: tutte le novità

La rivoluzione a scuola decisa dai presidi sta procurando non poche polemiche. Un nuovo dress…

2 giorni ago

Lite in diretta da Bianca Berlinguer: “Fascista!”, “vergogna, ti prendo a pugni!”

Momenti di grande tensione durante la puntata andata in onda ieri sera di "È sempre Carta…

2 giorni ago