%26%238220%3BLa+Sinistra+%C3%A8+smarrita+e+fa+le+supercazzole%26%238221%3B%2C+il+pensiero+di+Arcangeli
cityrumorsit
/politica/la-sinistra-e-smarrita-e-fa-le-supercazzole-il-pensiero-di-arcangeli.html/amp/
Politica

“La Sinistra è smarrita e fa le supercazzole”, il pensiero di Arcangeli

Uno dei più famosi e intelligenti linguisti della parola italiani presenta il suo libro, un’ispirazione critica del pensiero su Vannacci

Luoghi comuni, parole che non si capiscono e altre che sono arcaiche e quasi una presa in giro. Ad analizzare tutto o quasi quello che sta succedendo a sinistra è uno dei più intelligenti linguisti studiosi della parola, Massimo Arcangeli. Quest’ultimo ha scritto un libro, dal titolo “Il generale ha scritto anche cose giuste“. Un modo di analizzare quanto scritto dal tanto chiacchierato militare che col suo documento ha fatto discutere parecchio, anche se Arcangeli ha puntato il dito sulla poca consistenza della sinistra italiana.

Un momento in cui Schlein incontra Conte i due massimi esponenti della sinistra (Ansa Cityrumors.it)

 

Quello di Arcangeli è un vero e proprio attacco al pensiero che viene diffuso a sinistra, soprattutto in questo momento: “Qualche sera fa ho ascoltato l’intervento di Chiara Valerio in televisione e non riuscivo a credere a quello che sentivo: siamo ben oltre la supercazzola. Questa sensazione l’abbiamo avuta in tanti. Credo sia un problema di fondo”. Un pensiero non tanto critico, quanto severo nei confronti della sinistra, soprattutto quella attuale di Schlein.

Il Capogruppo del PD alla Camera, Chiara Braga; il segretario del PD, Elly Schlein e Annalisa Corrado della Segreteria del PD (Ansa Cityrumors.it)

 

Per Arcangeli non è sicuramente il modo giusto per parlare e per proporsi, soprattutto a livello politico e nei confronti di chi vorrebbe capire che succede a sinistra. “Il problema non è il dominio di certi temi su altri, mi preoccupa la profonda incapacità di trasmettere un pensiero. Se prosegue così, la sinistra è smarrita.Cosa le ha trasmesso questo senso di inadeguatezza? Gli esempi sono tanti. Ho sentito Elly Schlein parlare di mood in un’intervista in radio. Per capire che intendesse “stato d’animo” ho dovuto riascoltare la trasmissione. Poi ho fatto un piccolo sondaggio tra i miei amici e il 90 per cento di loro, quando ho usato la parola mood mi ha risposto: ma che stai a di’?”

Gli viene fatto presente che, probabilmente, si rivolgeva ai più giovani, ma per Arcangeli non è tanto questo il problema: “Certo che si rivolgeva ai più giovani, ma così quante persone perdi? Se prosegui su questa falsariga non solo dimentichi gli altri, ma polarizzi sempre di più il dibattito. Chi non ti capisce si allontana ancora di più: “Guarda come parla, ecco la nuova politica, complimenti”.

Daniele Magliocchetti

Lo so, è un sogno un po' bizzarro, ma da piccolo sognavo di fare l'inviato di guerra, mi perdevo nei racconti di Ettore Mo, meraviglioso inviato del CorSera, su questa scia sono diventato un giornalista, meglio dire cronista (esistono solo le notizie), scrivendo e raccontando sport (principalmente), ma anche cronaca e politica per Ultime Notizie, Ansa, Repubblica e Messaggero, cartaceo e on line, contestualmente facevo (e faccio) anche radio passando per Radio Incontro, Radio Globo, Radio Sei, Radio Incontro Olympia ora solo Radio Olympia. Da sempre curioso del mondo e di chi ne fa parte.

Recent Posts

Rinchiusi tra i rifiuti per 4 anni: l’incubo di tre bambini nella “casa degli orrori”

A Oviedo la "casa degli orrori": due genitori tedeschi rinchiudono i figli per quattro anni…

1 ora ago

La mamma lancia la figlia di pochi mesi dal balcone: tragedia in Sicilia

Terribile tragedia nella città metropolitana di Catania, dove una bambina di sette mesi è morta…

11 ore ago

Caso Alemanno, Giachetti: “E’ arrivato il momento che torni libero…”

Il deputato di Italia Viva, insieme ad altri senatori, politici e giornalisti è tra i…

13 ore ago

Ponte 1° maggio, il meteorologo in esclusiva: “Anticipo di estate, ma…”

Ultimo ponte lungo di questo periodo per gli italiani. Mattia Gussoni in esclusiva ai nostri…

17 ore ago

Neuroscienza, dimenticare la paura: il cervello lo decide grazie alla dopamina

Uno studio neuroscientifico identifica un circuito dopaminergico che permette al cervello di cancellare la paura.…

20 ore ago

Muore a 115 anni la donna più anziana del Giappone (ma non del pianeta)

Il Giappone piange la sua "vecchietta" numero uno: è morta a 115 anni. Un'era geologica…

1 giorno ago