Sanit%C3%A0%2C+novit%C3%A0+su+pensioni+e+stipendi+medici%3A+l%26%238217%3Bannuncio+di+Schillaci
cityrumorsit
/politica/sanita-pensioni-stipendi-medici-schillaci-intervista-sole24ore.html/amp/
Politica

Sanità, novità su pensioni e stipendi medici: l’annuncio di Schillaci

Pensioni e stipendi medici, in una intervista che ha rilasciato ai microfoni del ‘Sole 24 Ore’ è intervenuto il ministro della Sanità, Orazio Schillaci 

Il governo non ha assolutamente dimenticato di risolvere una delle questioni più importanti del nostro Paese come quella relativa allo stipendio ed alle pensione dei medici. In merito all’argomento sanità è intervenuto direttamente il ministro della stessa, Orazio Schillaci. Quest’ultimo ne ha parlato in una lunga intervista che ha rilasciato al ‘Sole 24 Ore‘. Queste sono alcune delle sue parole a riguardo: “La volontà di risolvere queste criticità c’è. In particolar modo sulla norma delle pensioni.

Il ministro della Salute, Orazio Schillaci (Ansa Foto) Cityrumors.it

 

Credo che sarebbe impensabile che in un momento come questo gli operatori lascino il Servizio sanitario. Potrebbe essere il tassello finale di un disastro che vogliamo evitare. Taglio alle pensioni dei sanitari in manovra? Una modalità che non è stata ancora decisa”. Successivamente ha aggiunto: “Chiediamo un impegno per valorizzare l’indennità di specificità che riguarda non solo i medici, ma tutti gli operatori. Un intervento questo da fare insieme a quello sulle pensioni”.

L’obiettivo del ministro è chiaro: “Bisogna valorizzare gli operatori e rendere più attrattivo il Ssn. Però voglio ribadire che non è meramente un problema economico. Come ha ricordato in questi giorni la Corte dei conti le risorse messe dal governo per la sanità sono più alte del solito, ma saranno insufficienti se a queste non seguirà una riforma strutturale del Ssn”.

Sanità territoriale, Schillaci: “Stiamo rispettando tutte le scadenze”

Come previsto dal Pnrr tra le riforme più attese c’è quella relativa alla Sanità territoriale: “Secondo i monitoraggi stiamo rispettando tutte le scadenze. La parte delle infrastrutture ha avuto un aumento dei costi per l’aumento dei prezzi delle costruzioni e così i fondi stanziati possono coprire un 20% in meno, ma non vuol dire che non le realizzeremo. Ci sono infatti altre fonti di finanziamento su cui stiamo facendo un approfondimento con Mef e Regioni“.

Il ministro della Salute, Orazio Schillaci (Ansa Foto) Cityrumors.it

 

In conclusione ha ribadito: “Abbiamo messo dei fondi per incentivare la scelta autonoma dei sanitari che vogliono lavorare di più per ridurre le liste d’attesa. Una misura che è stata molto criticata. Poi una regione come la Toscana ha deciso di approvare un bonus di 500 euro per convincere i medici a fare 10 visite in più. Forse non abbiamo così sbagliato. L’obiettivo è anche quello di poter razionalizzare il sistema unificando in unico Cup regionale“.

Cristiano

Recent Posts

La mamma lancia la figlia di pochi mesi dal balcone: tragedia in Sicilia

Terribile tragedia nella città metropolitana di Catania, dove una bambina di sette mesi è morta…

7 ore ago

Caso Alemanno, Giachetti: “E’ arrivato il momento che torni libero…”

Il deputato di Italia Viva, insieme ad altri senatori, politici e giornalisti è tra i…

8 ore ago

Ponte 1° maggio, il meteorologo in esclusiva: “Anticipo di estate, ma…”

Ultimo ponte lungo di questo periodo per gli italiani. Mattia Gussoni in esclusiva ai nostri…

13 ore ago

Neuroscienza, dimenticare la paura: il cervello lo decide grazie alla dopamina

Uno studio neuroscientifico identifica un circuito dopaminergico che permette al cervello di cancellare la paura.…

15 ore ago

Muore a 115 anni la donna più anziana del Giappone (ma non del pianeta)

Il Giappone piange la sua "vecchietta" numero uno: è morta a 115 anni. Un'era geologica…

21 ore ago

Terremoto a Roma: un grande assente agli internazionali BNL d’Italia

Djokovic fuori dagli Internazionali bnl d’Italia : il campione serbo sorprende tutti con il suo…

1 giorno ago