Terzo+mandato+governatori%2C+Calenda%3A+%26%238220%3BHo+seri+dubbi%2C+no+a+doghi+o+duchi%26%238221%3B
cityrumorsit
/politica/terzo-mandato-governatori-calenda-intervista-secolo-xix.html/amp/
Politica

Terzo mandato governatori, Calenda: “Ho seri dubbi, no a doghi o duchi”

In una intervista che ha rilasciato al quotidiano ‘Secolo XIX’ è intervenuto il segretario del partito ‘Azione’, Carlo Calenda: tantissimi i temi che ha affrontato

In queste ultime ore si sta diffondendo, sui social network, un filmato in cui attacca pesantemente l’imprenditore Elon Musk. Quest’ultimo, in più di una occasione, ha detto agli italiani di fare più figli in futuro. Parole e comportamenti che allo stesso Carlo Calenda non sono affatto piaciuti. Non gliele ha mandate assolutamente a dire. Mentre al ‘Secolo XIX‘ affronta altri argomenti. Il numero del partito ‘Azione‘ si sofferma, in particolar modo, sul terzo mandato da parte dei governatori.

Il segretario di ‘Azione’, Carlo Calenda (Ansa Foto) Cityrumors,it

Nel corso dell’intervista ha rivelato di avere molti dubbi in merito a questa decisione. Tanto da precisare che da un lato la ritiene una cosa giusta visto che la volontà popolare deve prevalere sempre. Allo stesso tempo, però, ha precisato che nel mondo della politica si deve evitare di costruire dei dogi o dei duchi. Pensieri, i suoi, che arrivano direttamente nel corso di Atreju, ovvero la festa di Fratelli d’Italia che si sta svolgendo in quel di Roma.

Azione, Calenda: “Con Toti c’è dialogo, anche se alla fine…”

Poco prima del suo intervento sul palco ha affrontato anche il discorso che riguarda il governatore della Liguria, Giovanni Toti. Con quest’ultimo, fa sapere lo stesso Calenda, il rapporto è buono e cordiale. Anche se, alla fine, ha precisato che ritorna sempre tra le fila del centrodestra.

Il segretario di ‘Azione’, Carlo Calenda (Ansa Foto) Cityrumors,it

Parole d’elogio, invece, le ha spese per Cristina Lodi che è stata eletta come segretaria regionale del suo partito: “Stiamo parlando di una grandissima amministratrice con anni di esperienza”. Sull’ex Ilva, un dossier che l’ex candidato sindaco della Capitale ha seguito con moltissima attenzione, ha precisato: “Ora l’Ilva è finita. Bisogna capire solamente quanti soldi ci metterà lo Stato. La colpa in questo caso è di Giuseppe Conte e del Movimento 5 Stelle. L’unica soluzione in questo caso è l’amministrazione straordinaria“.

Invece dal palco alza la voce e precisa: “Non sono assolutamente un democristiano” rispondendo ad una voce proveniente dal pubblico sul fatto che provenisse dal centro. Mentre c’è chi, provocatoriamente, ha innalzato un grido: “Viva l’Italia anticomunista” (proprio come accadde nella prima della Scala di Milano con ‘Viva l’Italia antifascista’) Calenda ha messo i puntini sulle ‘i’: “Non iniziamo con questa roba altrimenti finisce male”. 

 

 

Cristiano

Recent Posts

Sciopero generale 22 settembre, lunedì da incubo: informazioni e orari

Si prospetta un inizio di settimana da incubo a causa di uno sciopero generale indetto…

1 ora ago

Dramma in volo: atterraggio d’emergenza e terrore a bordo

Dramma in volo su un aereo diretto a Malaga. Il pilota è costretto a un…

5 ore ago

Aeroporti nel mirino, effettuato un cyber-attacco: cosa sta succedendo

Non si fermano i cyber-attacchi nei confronti delle strutture di trasporto e non solo. Nel…

1 giorno ago

Un giorno che non dimenticherà mai: l’incredibile storia di un neo-papà

Una fortuna incredibile. Un uomo fa una scoperta assurda il giorno stesso in cui diventa…

1 giorno ago

Festa del Cinema di Roma: il programma e non solo, tutte le informazioni

Dal 15 al 26 ottobre presso l'Auditorium Parco della Musica il 20esimo appuntamento con il…

2 giorni ago

Il sogno spezzato di Alvaro: si auto-espelle dagli Stati Uniti poco prima del diploma

Arrestato a poche settimane dal diploma, un 18enne guatemalteco sceglie l'auto-espulsione dagli Stati Uniti. Il…

2 giorni ago