Ciclismo+farsa%3A+alla+gara+partono+in+182%2C+ma+in+130+si+ritirano+all%26%238217%3Bannuncio+del+controllo+antidoping+previsto+al+traguardo
cityrumorsit
/sport/ciclismo-farsa-alla-gara-partono-in-182-ma-in-130-si-ritirano-all0unnuncio-del-controllo-antidoping-previsto-al-traguardo.html/amp/
Sport

Ciclismo farsa: alla gara partono in 182, ma in 130 si ritirano all’annuncio del controllo antidoping previsto al traguardo

Incredibile episodio in una gara ciclistica che si è svolta in Spagna e che ripropone purtroppo il problema doping nel mondo delle due ruote arrivando a un epilogo paradossale

Ha veramente del clamoroso quanto successo in Spagna, poco prima della 40esima edizione del Torneo Interclubs Vinalopo, una corsa ciclistica locale che si è tenuta nei pressi di Villena. Una “classica” della zona che ha sempre coinvolto centinaia di ciclisti provenienti da tutta la Spagna, ma che questa volta ha avuto un epilogo davvero inaspettato quanto increscioso che getta nuove ombre sul ciclismo fino ai livelli amatoriali.

La gara farsa in Spagna – Cityrumors.it –

 

Non appena è arrivato l’annuncio della presenza della Commissione Spagnola per la Luta Antidopagem no Desporto (CELAD), 130 dei 182 partecipanti alla competizione ciclistica in programma in Spagna ha alzato bandiera bianca e ha annunciato il proprio ritiro.

Caso clamoroso

“Solo col doping non vinci. Senza doping nemmeno”. È una delle regole più importanti del “gruppo” durante una corsa di ciclismo a tappe, e sembra che continui a essere tenuta in grande considerazione ancora oggi, nonostante si siano intensificati tantissimo i controlli in uno sport, martoriato dal doping in questi ultimi decenni, come quello dei pedali. Anzi, a sentire i racconti di atleti che hanno smesso di correre tra i professionisti, ma che continuano per passione a non voler scendere del tutto dalla bicicletta, pare sia ancora più diffuso a livello amatoriale, dove i controlli sono molto rari. E quello che accaduto a Villena in Spagna ne è un esempio lampante quanto clamoroso. La 40esima edizione del Torneo Interclubs Vinalopo, una corsa ciclistica tra le più popolari in quella zona della Spagna e neanche così massacrante o faticosa, aveva registrato l’iscrizione alla partenza di 182 ciclisti e fin qui niente di male, soltanto che al traguardo ne sono arrivati soltanto 52 a fronte di ben 130 ritirati durante la gara.

Finte forature e finte cadute – Cityrumors.it

 

L’annuncio che ha destabilizzato

Non è stata la fatica di una gara massacrante a provocare tutti i ritiri, ma un più banale annuncio avvenuto alla partenza. Infatti, poco prima dell’inizio della gara, è stato comunicato a tutti i partecipanti l’arrivo di controlli antidoping a sorpresa. Una notizia che ha scosso così tanto i corridori da farne ritirare 130, su 182 alla partenza, per cause varie, tra cui incidenti e forature che però non compaiono nel video della gara. Una vicenda paradossale ma alquanto triste che mette in luce quanto sia grave ancora oggi il problema doping in tutte le categorie del ciclismo. Álvaro Marzá, classificatosi al secondo posto, ha lanciato un duro attacco via Instagram: “Controllo antidoping a Villena = forature e ritiri. Non è una formula matematica, ma è la pura verità. Vediamo se verranno presi provvedimenti, perché questa è una farsa. Comunque, ho superato il test antidoping. È la terza volta. Vediamo se mi daranno i risultati, e poi li renderò pubblici”. Gli stessi organizzatori hanno deciso di prendere le distanze pubblicando un lungo comunicato nel quale viene ribadita l’adesione alle regole antidoping previste dall’Unione Ciclistica Internazionale (UCI), ma soprattutto la volontà di combattere una piaga che ha troppo spesso infangato l’immagine di questa disciplina.

Mauro Simoncelli

Romano di nascita, giornalista, scrittore, appassionato di sport e non solo. Mi piace informarmi e informare su tutto ciò che accade intorno a noi. Da sempre collaboro con giornali e tv e mi arricchisco attraverso il contatto quotidiano della radio. Oggi scelgo l’informazione quotidiana a tutto campo con passione e determinazione.

Recent Posts

Delitto Garlasco, spuntano tracce di Dna femminile sulla scena: ed è il putiferio

Le indagini non si fermano mai per scoprire la verità sull'omicidio di Chiara Poggi, ma…

10 ore ago

Ecco come il Ministro Speranza confermò l’utilizzo del vaccino Astrazeneca nonostante le prime morti sospette

Il video integrale della riunione del comitato tecnico scientifico nei primi giorni di somministrazione del…

15 ore ago

In Italia arriva il ‘var a chiamata’: come funziona e le differenze con il tradizionale

La tecnologia continua a rivoluzionare il mondo del calcio. In Italia in via di sperimentazione…

16 ore ago

Turiste francesi se ne vanno dalla pizzeria senza pagare: la reazione è virale

Una proprietaria di pizzeria italiana rintraccia due clienti che non hanno pagato il conto. Li…

23 ore ago

Delitto Garlasco, l’avvocato Lovati: “Non sarei stupito se ci fosse la riesumazione del corpo…”

Una vicenda di cui non si smette di parlare e che interessa a tanta gente,…

1 giorno ago

Meloni: “No alle zone franche fuori dalla legalità”

Meloni sulle zone franche fuori dalla legalità: il governo sceglie di prendere posizione su tutto…

2 giorni ago