La nuova Serie A inizia a prendere forma. Nel pomeriggio odierno saranno presentati i nuovi calendari e scopriremo le date clou del campionato
Si è concluso da circa dieci giorni il campionato, ma si riparte subito e in largo anticipo. Nel pomeriggio di oggi alle 18:30 saranno sorteggiati i calendari della prossima stagione. Il via è atteso nel weekend tra il 22 e il 24 agosto mentre l’ultima giornata si disputerà il 24 maggio. Sarà un anno molto simile a quello appena trascorso con diversi impegni e una Serie A che sarà protagonista anche nel periodo di Natale.
Sarà anche un campionato di novità in panchina. Tra le big l’unica che ha tenuto il tecnico è il Napoli. La Juventus sembra essere intenzionata ad andare avanti con Tudor, subentrato nel corso della scorsa stagione. Per gli altri grandi novità e c’è curiosità di capire come si potranno comportare. Mancano ancora più di due mesi al via e quindi siamo ancora nel campo delle incertezze.
Per quanto riguarda i criteri non si sono particolari novità. Partiamo dal concetto che ormai da qualche anno tiene banco in Serie A ed è quello dell’asimmetria. Ovvero le gare del giornate di andata saranno diverse da quelle di ritorno con un minimo di 8 turni tra l’una e l’altra.
I derby dovranno essere messi in giornate differenti e non potranno capitare alla prima giornata e al turno infrasettimanale feriale previsto per la giornata numero 9. L’altro turno infrasettimanale è previsto per la giornata 19. Le squadre che parteciperanno alla Champions non potranno incontrare i club che giocano in Europa League e in Conferenze nelle giornate numero 5, 22, 26, 29, 32 e 35.
Confermata l’alternanza per Inter, Milan, Lazio, Roma, Juventus, Torino e Fiorentina e Pisa. Il campionato non si fermerà a Natale e si giocherà regolarmente nei weekend del 21 e 28 dicembre e del 3 gennaio. Le soste sono previste in quattro finestre: 7 settembre, 12 ottobre, 16 novembre, 29 marzo.
Per conoscere la nuova Serie A bisognerà aspettare le 18:30 di oggi, venerdì 6 giugno, quanto al Teatro Regio di Parma saranno svelati i calendari. Il tutto sarà trasmesso in diretta su Sky Sport 24, su Dazn e sui canali ufficiali della Lega Serie A.
Una rapina folle. Un uomo ruba benzina, provoca un inseguimento ad alta velocità e rischia…
La rivoluzione a scuola decisa dai presidi sta procurando non poche polemiche. Un nuovo dress…
Momenti di grande tensione durante la puntata andata in onda ieri sera di "È sempre Carta…
Il Ministro della Difesa Crosetto lancia un allarme grave sulla sicurezza nazionale, denunciando vent'anni di…
Il cinema internazionale piange la morte di Robert Redford. L'attore e il regista statunitense si…
I risultati dell'ultimo report di Legambiente fotografano una situazione quasi drammatica degli edifici scolastici in…