Jannik Sinner continua a scrivere pagine di storia. La vittoria agli US Open gli consente di stabilire un altro record: ecco di cosa si tratta
Jannik Sinner sempre più nella storia dello sport italiano. È il primo azzurro a conquistare due Slam nello stesso anno. Infatti dopo il successo agli Australian Open, il ragazzo di San Candido ha trionfato anche agli US Open al termine di una finale dominata contro il padrone di casa Taylor Fritz.
Una vittoria in tre set (6-3 6-4 7-5) che permette a Sinner di scrivere una nuova pagina di storia. Con questo trionfo, infatti, Jannik riesce a raggiungere un traguardo che solo sette tennisti prima di lui erano riusciti a tagliare. Stiamo parlando di colleghi del calibro di Novak Djokovic, Roger Federe, Rafa Nadal, Andy Murray, Pete Sampras, Daniil Medvedev e André Agassi.
Non è stato sicuramente un periodo semplice per l’azzurro. La vicenda doping ha fatto molto discutere prima degli US Open e il rischio che le polemiche potevano disturbare Jannik era molto alto. Sinner, però, è stato molto bravo ad isolarsi e negli Stati Uniti ha dimostrato una solidità mentale e fisica mai vista prima. Uno Slam che ha confermato una maturità importante per l’azzurro, che ora in questo finale di stagione proverà a ottenere altri successi sia dal punto di vista individuale che con la Nazionale.
In attesa di capire meglio i programmi dell’altoatesino, da New York Jannik ritorna con un nuovo record. E’, infatti, l’ottavo tennista a superare quota 10.000 punti nella classifica ATP. La vittoria agli US Open porta Sinner a quota 11.180. Un punteggio che consolida sempre più la sua leadership: Zverev, secondo, è fermo a 7.025.
La vittoria agli US Open non cambia i programmi di Sinner. L’azzurro, d’accordo con Volandri e la Federazione, salterà la fase a gironi della Coppa Davis contro Belgio, Brasile e Paesi Bassi. Una decisione che consentirà a Jannik di recuperare in vista di un finale di stagione molto impegnativo. Se non ci saranno novità dell’ultima ora, l’altoatesino dovrebbe tornare in campo a Pechino (a fine settembre ndr).
Tornei che serviranno a migliorare la condizione in vista degli ultimi due appuntamenti cruciali della stagione: le Finals di Torino e la fase ad eliminazione diretta della Coppa Davis dove Sinner ci sarà e proverà a trascinare l’Italia ad una nuova vittoria storica.
Terribile tragedia nella città metropolitana di Catania, dove una bambina di sette mesi è morta…
Il deputato di Italia Viva, insieme ad altri senatori, politici e giornalisti è tra i…
Ultimo ponte lungo di questo periodo per gli italiani. Mattia Gussoni in esclusiva ai nostri…
Uno studio neuroscientifico identifica un circuito dopaminergico che permette al cervello di cancellare la paura.…
Il Giappone piange la sua "vecchietta" numero uno: è morta a 115 anni. Un'era geologica…
Djokovic fuori dagli Internazionali bnl d’Italia : il campione serbo sorprende tutti con il suo…