App%2C+se+hai+questa+disinstallala+subito%3A+ti+spia+e+ti+ruba+i+dati+in+meno+di+10+secondi
cityrumorsit
/tecnologia/app-se-hai-questa-disinstallala-subito-ti-spia-e-ti-ruba-i-dati-in-meno-di-10-secondi.html/amp/
Tecnologia

App, se hai questa disinstallala subito: ti spia e ti ruba i dati in meno di 10 secondi

Questa app è da disinstallare immediatamente: è in grado di spiarti e di rubarti i dati in un batter d’occhio.

Numerosi utenti hanno scaricato un’app sul proprio smartphone all’oscuro del fatto di aver installato sul dispositivo un’applicazione “spia” che rubava i loro dati in pochi secondi. L’app è stata scaricata decine di migliaia di volte e riusciva a impossessarsi delle informazioni personali.

Fai attenzione: quest’app è molto pericolosa – cityrumors.it

La scoperta ha posto nuovamente al centro il tema della privacy e della sicurezza online. Ma cosa è successo esattamente e come ha fatto l’applicazione a trafugare i dati degli utenti? E soprattutto di quale applicazione si tratta?

A lanciare l’allarme sul malware è stato Lukas Stefanko, ricercatore di Eset. È stato lui ad accorgersi del furto di dati. Probabile che dietro l’app ruba dati, ha spiegato Stefanko, ci siano hacker che poi provvedono a rivendere i dati a terzi, anche enti governativi, oppure direttamente al dark web. Ma vediamo qual è l’app-spia da disinstallare subito.

App che ti spia e ruba i dati: ecco quella che va disinstallata subito

La brutta sorpresa ha colpito chi ha scaricato dallo store di Google l’app iRecorder-Screen Recorder, capace di ascoltare o registrare conversazioni e rumori. L’applicazione chiedeva le autorizzazioni per la registrazione audio: iRecorder acquisiva infatti lo schermo dello smartphone, incluso l’audio.

Attraverso l’app iRecorder gli hacker ti spiano e ti rubano i dati, ecco come fanno – cityrumors.it

I problemi sono sorti dopo l’esordio nel 2021 di iRecorder. Inizialmente l’app non presentava alcun rischio. I guai sono cominciati dopo l’aggiornamento AhRat, la versione personalizzata di AhMyth, un trojan di accesso remoto open source. Questi “cavalli di Troia” sono in grado di sfruttare l’accesso allo smartphone utilizzandolo come se fosse uno spyware e stalkerware. Il codice ha permesso a iRecorder di caricare segretamente un minuto di audio dal microfono ogni quindici minuti. Nel frattempo rubava dati agli utenti: documenti, file multimediali, siti web. 

Se hai installato questa pericolosa app la cosa migliore da fare è disinstallarla subito. Per farlo basterà andare su Impostazioni, cliccare sulle App e selezionare iRecorder. Infine bisognerà disinstallarla. Non sarà una cattiva idea, se temiamo di poter subire un attacco hacker dopo aver utilizzato l’applicazione “spiona”, adottare precauzioni come cambiare la password per gli account utilizzati con l’app. Ma è buona cosa anche dare una controllata al proprio account bancario per monitorare eventuali attività sospette. Sempre meglio poi installare antivirus e firewall per proteggere il proprio telefono dai malware.

Emiliano Fumaneri

Recent Posts

Rivoluzione a scuola, cambia il dress code: tutte le novità

La rivoluzione a scuola decisa dai presidi sta procurando non poche polemiche. Un nuovo dress…

2 ore ago

Lite in diretta da Bianca Berlinguer: “Fascista!”, “vergogna, ti prendo a pugni!”

Momenti di grande tensione durante la puntata andata in onda ieri sera di "È sempre Carta…

12 ore ago

Crosetto lancia l’allarme, difesa: “Italia impreparata”

Il Ministro della Difesa Crosetto lancia un allarme grave sulla sicurezza nazionale, denunciando vent'anni di…

1 giorno ago

Cinema in lutto, addio a Robert Redford: la carriera e i film più importanti

Il cinema internazionale piange la morte di Robert Redford. L'attore e il regista statunitense si…

1 giorno ago

Pericolo scuola: un edificio su due sarebbe non sicuro

I risultati dell'ultimo report di Legambiente fotografano una situazione quasi drammatica degli edifici scolastici in…

1 giorno ago

Chi era Matteo Franzoso, lo sciatore morto in Cile durante un allenamento

Ancora un lutto sconvolge lo sport italiano. La morte di Franzoso ha lasciato un vuoto…

2 giorni ago