Naso+smart%2C+non+%C3%A8+un+vero+elettrodomestico+ma+serve+a+purificare+l%26%238217%3Baria%3A+i+6+modelli+in+commercio
cityrumorsit
/tecnologia/naso-smart-non-e-un-vero-elettrodomestico-ma-serve-a-purificare-laria-i-6-modelli-in-commercio.html/amp/
Tecnologia

Naso smart, non è un vero elettrodomestico ma serve a purificare l’aria: i 6 modelli in commercio

Il progresso tecnologico spesso dà vita ad alcuni dispositivi davvero impensabili: da qualche giorno si sta parlando del naso smart.

Al giorno d’oggi la nostra vita sta venendo totalmente invasa dalla tecnologia e anno dopo anno vengono ideati sempre nuovi dispositivi tecnologici volti a migliorare la nostra quotidianità. Da qualche tempo nelle nostre case si stanno sempre più diffondendo i cosiddetti “nasi smart, ovvero dei dispositivi intelligenti in grado di purificare l’aria degli ambienti domestici chiusi, ma non sono degli elettrodomestici.

La nuova frontiera dei nasi smart: i dispositivi in grado di purificare l’aria (CityRumors.it)

Molte persone potrebbero confondersi con i classici profumatori per ambienti che esistono da diversi anni, ma non sono esattamente la stessa cosa. I profumatori per ambienti che spruzzano un profumo a intervalli di tempo regolari semplicemente emanano un buon odore nell’ambiente, ma non sono in grado di purificare l’aria. I “nasi smart”, invece, riescono a rendere l’aria che respiriamo più pura e dunque priva di microbi, batteri e altri microorganismi in grado di irritarci le vie respiratorie.

Il naso smart è l’ultima meraviglia tecnologica: ecco i modelli in circolazione

L’Organizzazione per la Salute internazionale ha affermato più volte che gran parte delle malattie e dei problemi di salute è dovuta alla qualità dell’aria, soprattutto quella domestica.

Nasi smart e purificatori d’aria: ecco i migliori in commercio (CityRumors.it)

Ecco perché sono stati ideati diversi modelli di purificatori d’aria in grado di eliminare tutte quelle microparticelle che possono provocare irritazioni, infezioni e sviluppo di batteri e virus all’interno delle nostre vie respiratorie.

Tra i dispositivi più innovativi da questo punto di vista c’è NOSE, un dispositivo realizzato da un’azienda pugliese, che però non è ancora disponibile per l’uso domestico.
Questo dispositivo non solo è in grado di rendere l’aria più pulita e purificata, ma anche di segnalare e misurare i livelli di tutto ciò che c’è nell’aria: anidride carbonica, TVOC, radon, umidità e temperatura.
In alternativa a NOSE, che non è ancora disponibile per tutti, ci sono altri dispositivi simili già in commercio.

In alternativa a NOSE, ci sono diverse soluzioni che si possono adottare: uno di questi è per esempio Smart Air Quality Monitor che è venduto su Amazon a 79,99€, il quale è in grado di monitorare i livelli di particolato, monossido di carbonio, temperatura e umidità oltre alla possibilità di collegarlo con smartphon e Alexa. Sempre su Amazon c’è Airthings 2960 che oltre a quanto detto in precedenza può rilevare anche i livelli di radon nell’aria.

AWAIR è un purificatore d’aria e rilevatore con pratico led per sintetizzare i dati ricavati dalle misurazioni, mentre Pure Air Genius di Rowenta è dotato di quattro filtri e di regolazione automatica della velocità. Il purificatore 600 Series di Philips è ottimo per chi soffre di allergie ed è anche più economico rispetto agli altri modelli, infine Electrolux PA91-604GY fornisce una protezione contro i batteri e gli odori sgradevoli.

Salvatore Montagnolo

Recent Posts

Lite in diretta da Bianca Berlinguer: “Fascista!”, “vergogna, ti prendo a pugni!”

Momenti di grande tensione durante la puntata andata in onda ieri sera di "È sempre Carta…

5 ore ago

Crosetto lancia l’allarme, difesa: “Italia impreparata”

Il Ministro della Difesa Crosetto lancia un allarme grave sulla sicurezza nazionale, denunciando vent'anni di…

18 ore ago

Cinema in lutto, addio a Robert Redford: la carriera e i film più importanti

Il cinema internazionale piange la morte di Robert Redford. L'attore e il regista statunitense si…

1 giorno ago

Pericolo scuola: un edificio su due sarebbe non sicuro

I risultati dell'ultimo report di Legambiente fotografano una situazione quasi drammatica degli edifici scolastici in…

1 giorno ago

Chi era Matteo Franzoso, lo sciatore morto in Cile durante un allenamento

Ancora un lutto sconvolge lo sport italiano. La morte di Franzoso ha lasciato un vuoto…

1 giorno ago

Caos in alta quota: rissa per motivi religiosi su un aereo in volo da Tel Aviv

Una lite per motivi religiosi scatena il caos su un aereo. La polizia interviene all'atterraggio…

1 giorno ago