Dopo i due precedenti sismi avvenuti nella scorsa settimana, anche questa inizia con una scossa nel nostro Paese.
Torna a tremare la terra in Italia. Le prime ore della mattina non sono state di buon auspicio per diverse persone, che si sono svegliate con una scossa sismica di alto livello. Sono stati altri momenti di grande spavento per i cittadini della nostra penisola, che negli ultimi tempi hanno giĂ vissuto diversi terremoti come quelli freschi avvenuti nella zona di Rovigo la scorsa settimana. Due le scosse registrate, ed entrambe in Emilia Romagna con epicentri differenti. Sembra essere tornato di nuovo lâincubo per alcune cittĂ e proprio nelle ultime ore.
I cittadini emiliani si sono svegliati questa mattina tra lo spavento e la confusione per lâennesimo terremoto che ha colpito il nostro territorio. Il sisma, infatti, è stato registrato intorno alle ore 6.25 di mattina proprio del 30 ottobre 2023. Lâepicentro, comâè stato stabilito, si trovava precisamente tra il comune reggiano di Castellarano e quello modenese di Sassuolo. La scossa di terremoto che è stata avvertita ha avuto un magnitudo totale di 3.4. Una scossa di unâentitĂ assolutamente da non sottovalutare per tutti le persone che abitano in quei posti.
Come di consueto, poi, è stata registrata anche la classica scossa di assestamento che si sente dopo ogni primo terremoto. Infatti la seconda scossa è stata avvertita qualche minuto dopo, precisamente alle ore 6.33, nella stessa zona. Questa volta la magnitudo si aggira intorno ad una cifra totale di 2.6. Ora la situazione sembrerebbe essere tornata tranquilla, ci saranno sicuramente aggiornamenti nel caso di unâulteriore scossa nella regione dellâEmilia Romagna.
Fortunatamente non sembrano esserci feriti o gravi danni: il terremoto è stato sostanzialmente piĂš âdeboleâ rispetto a quelli che si erano verificati negli ultimi tempi in Italia. Per il momento non câè da preoccuparsi, solo tanti attimi di paura per i cittadini italiani che questa mattina si sono svegliati nello spavento della terra che tremava. LâEmilia Romagna, tra lâaltro, era stata coinvolta anche nella precedente scossa avvenuta nel Nord Italia sabato 28 ottobre, con epicentro a 10 km in localitĂ Â Calto, in provincia di Rovigo. In quel momento, infatti, secondo quanto riportato dalla Protezione civile del Veneto, il sisma ha avuto una intensitĂ di 4.2 punti della scala Richter (20 chilometri di profonditĂ ) ed è stato percepito anche nella regione dellâEmilia Romagna.
Gonne corte, top minimal e jeans strappati nel mirino dei presidi. Il Codacons: âSi limita…
Momenti di paura in carcere per l'omicida di Giulia Cecchettin. Il giovane è stato aggredito…
Una rapina folle. Un uomo ruba benzina, provoca un inseguimento ad alta velocitĂ e rischia…
La rivoluzione a scuola decisa dai presidi sta procurando non poche polemiche. Un nuovo dress…
Momenti di grande tensione durante la puntata andata in onda ieri sera di "Ă sempre Carta…
Il Ministro della Difesa Crosetto lancia un allarme grave sulla sicurezza nazionale, denunciando vent'anni di…