Bollette%2C+l%26%238217%3Bannuncio+ufficiale%3A+basta+una+telefonata+e+si+dimezzeranno
cityrumorsit
/cronaca/bollette-lannuncio-ufficiale-basta-una-telefonata-e-si-dimezzeranno.html/amp/

Bollette, l’annuncio ufficiale: basta una telefonata e si dimezzeranno

Arriva l’annuncio tanto atteso: grandi novità per tutti gli italiani. Da ora le bollette si potranno dimezzare: “Basta semplicemente una telefonata”

Il caro bollette ha sempre messo in grande difficoltà gli italiani. Da anni i cittadini aspettavano novità significative dal Governo, per evitare di pagare più del dovuto e provare a risparmiare. Molto spesso ci si è affidati  ai bonus  erogati dallo Stato per fornire un sostegno economico ai cittadini. Ma non tutti possono sfruttarli. Generalmente questi aiuti sono rivolti  a chi ne ha più necessità: alle persone che hanno un reddito più basso, a chi vive situazioni emergenziali e a chi fatica ad andare avanti.

Bollette, l’annuncio ufficiale: basta una telefonata e si dimezzeranno – cityrumors.it – Ansa Foto

Non tutti però possono sfruttarli: solo chi possiede determinati requisiti può richiederli: è fondamentale quindi verificare di essere nelle condizioni di poter effettuare la domanda specifica o se, non si rientra nella categoria alla quale il bonus fa riferimento. In questo caso, naturalmente, non si potrebbe fare nessuna richiesta specifica. Un’ulteriore selezione, anche questa non certa ma quasi sempre presente, è quella relativa al valore economico.

Ci sono, infatti, alcuni bonus che vengono garantiti a tutti ma che si distinguono per la cifra che viene erogata dallo Stato. E come si crea questa distinzione? Semplice. Viene calcolata in relazione all’ISEE. Quest’ultimo va comunicato al termine di ogni anno ed è fondamentale per decretare la stato economico singolo o familiare. Da questo si è in grado di arrivare anche al valore del bonus che andrà erogato per offrire un sostegno finanziario, che sia però anche rapporto al reale stato di un nucleo familiare e che, di conseguenza, non sia uguale per tutti.

Bonus luce e gas: come risparmiare

Proprio a proposito di bonus, il 2025 è stato caratterizzato da una serie di iniziative che hanno riscosso il favore dei contribuenti sul fronte delle bollette di luce e gas. Una novità significativa che può aiutare molte persone a risparmiare e ad avere delle agevolazioni significative sul pagamento delle bollette di gas e luce. Questa agevolazione – uno sconto sulle bollette di importo variabile, – è stata prorogata dalla Legge di Bilancio e resterà quindi attiva fino al termine dell’anno solare.

Bonus luce e gas: come risparmiare – cityrumors.it – ANsa Foto

Ma come possono risolvere la situazione tutti coloro che non rientrano nelle specifiche agevolazioni studiate dal governo? Quale via possono percorrere per riuscire a risparmiare qualcosa sulle bollette ed arrivare ad avere un guadagno significativo? Una risposta l’ha offerta l’Osservatorio di Switcho, che si pone l’obiettivo di aiutare gli utenti a risparmiare su luce, gas, telefonia e assicurazione. Secondo loro cambiare il fornitore potrebbe essere la soluzione. Redi Vyshka, coo e co-founder ha spiegato che: “Effettuare uno switch di luce e gas passando a una delle migliori offerte presenti a oggi sul mercato libero spesso permette di abbassare le bollette, arrivando in alcuni casi a ottenere risparmi che hanno poco da invidiare agli importi del bonus stesso”.  Ovviamente, il risparmio è rapportato ai consumi. Se questi sono bassi, cambiando fornitore, il risparmio potrebbe essere minimo, caso contrario invece se si tratta di consumi rilevanti. A quel punto la differenza di spesa sarebbe evidente.

 

Paolo Colantoni

Amo scrivere, raccontare e leggere. Adoro i film, le serie poliziesche e la musica. Ho cantato con Michael Jackson (ho le prove) e collaborato con testate nazionali (Libero, Corriere dello Sport, Tuttosport e Radio 101), regionali (Rsa, Radio Incontro Olympia, Teleroma 56), siti e riviste. Enzo Biagi diceva che il giornalista è un “testimone dei fatti”. Noi proviamo ad esserlo della realtà di oggi.

Recent Posts

Ecco quanto dovresti prendere di pensione in Italia per vivere davvero tranquillo

Le pensioni italiane, a detta di moltissimi anziani, sono insufficienti per fare fronte al costo…

3 ore ago

CIN affitti brevi: quando si paga, quando è gratis e che periodo dell’anno conviene chiederlo

CIN e affitti brevi, ecco quando si paga, quando è gratis e che periodo dell'anno…

12 ore ago

Si alza di notte per bere un bicchiere d’acqua: in soggiorno vede una scena assurda

Un uomo si è alzato nel cuore della notte per sorseggiare un bicchiere d'acqua: quando…

13 ore ago

Lo mangi spesso, ma ora rischi di non trovarlo più: “Si sta estinguendo”

Un alimento, che da anni troviamo sulle nostre tavole, rischia l'estinzione. Gli esperti lanciano l'allarme:…

16 ore ago

La tua vecchia patente non vale più: hai tre anni per metterti in regola

Le nuove regole europee porteranno ad una vera e propria rivoluzione: ecco quali saranno le…

20 ore ago

Torna l’ora solare: cosa cambia nel nostro organismo? E perchè gli italiani la odiano?

Nella notte tra sabato 25 e domenica 26 ottobre, tornerà l'ora solare: gli italiani non…

1 giorno ago