Giorni+della+merla%2C+quando+arrivano+e+cosa+dice+la+tradizione
cityrumorsit
/cronaca/giorni-della-merla-quando-arrivano-e-cosa-dice-la-tradizione.html/amp/
Cronaca

Giorni della merla, quando arrivano e cosa dice la tradizione

Fine gennaio coincide tradizionalmente con un periodo molto particolare. Giorni che, stando alla tradizione, ci preannunciano come sarĂ  la primavera

Gli amanti della primavera attendono con ansia i giorni della merla per capire cosa ci aspetterĂ  da marzo in poi. Tradizione vuole, infatti, che in caso di freddo in questo periodo, ci aspettano settimane primaverili sin da subito molto miti. Altrimenti il caldo ritarderĂ  ad arrivare.

Giorni della merla, quando arrivano e cosa dice la tradizione (Ansa) – cityrumors.it

Una tradizione che con i cambiamenti climatici in atto è sempre molto difficile da prevedere. Ma è comunque un qualcosa che si tramanda da generazione in generazione e anche in questo 2025 i giorni della merla sono arrivati. Andiamo a vedere il meteo e soprattutto cosa aspettarci per la prossima primavera.

Quali sono i giorni della merla e che tempo aspettarci

I giorni della merla sono appena arrivati. Il periodo, infatti, va dal 29 al 31 gennaio e solitamente dovrebbe essere quello più freddo dell’anno. Come spiegato in precedenza, la tradizione vuole che se queste tre giornate sono molto rigide, la primavera inizierà sin da subito calda. Altrimenti tarderà ad arrivare.

E il meteo in questo momento non sorride assolutamente alla credenza popolare. Infatti, stando alle ultime previsioni, la perturbazione presente sul Mediterraneo non porterĂ  freddo, ma temperature miti su tutta Italia. Questo significa che la primavera potrebbe scoppiare con qualche giorno in ritardo se seguiamo la tradizione dei giorni della merla.

Quali sono i giorni della merla e che tempo aspettarci (Ansa) – cityrumors.it

Infatti, la tempesta Herminia presente sul Mediterraneo sta favorendo il flusso d’aria mite con temperature che, fino ai primi giorni di febbraio, resteranno sopra la media. Poi è possibile un ritorno del freddo e delle nevicate anche a bassa quota. Ma non siamo più nel periodo della merla e quindi la primavera rischia di arrivare in ritardo.

Perché la tradizione dei giorni della merla può essere smentita

Naturalmente partiamo dal fatto che si tratta di una tradizione popolare e quindi non è una certezza. Altra cosa è che ultimamente le cose sono completamente differenti anche grazie ai cambiamenti climatici. Come spiegato in più di un’occasione dagli stessi esperti, è molto difficile ad oggi prevedere cosa succederà dal punto di vista meteorologico in un periodo di breve termine, figurarsi da qui fino alla primavera. Quindi la credenza resta, ma non è da escludere che il caldo arrivi subito e non in ritardo nonostante il clima mite di questi giorni della merla.

Francesco Spagnolo

Classe 1992, pubblicista dal 2015. Innamorato del giornalismo sin da piccolo, sono riuscito a trasformare questa passione in un lavoro. Scrivo per Notizie.com ormai da novembre 2021.

Recent Posts

Terremoto a Roma: un grande assente agli internazionali BNL d’Italia

Djokovic fuori dagli Internazionali bnl d’Italia : il campione serbo sorprende tutti con il suo…

7 ore ago

Spari nel centro cittĂ , diverse persone colpite: si parla di morti e feriti

Arrivano notizie drammatiche riguardo una violenta sparatoria che sarebbe andata in scena all'interno di un…

9 ore ago

Dazi, lite tra Amazon e la Casa Bianca: Trump corre ai ripari

Una voce e uno specie di spot sul web accende una discussione tra i massimi…

12 ore ago

Il 7 maggio inizia il Conclave: ecco qualche curiositĂ 

Al momento, le certezze per il dopo Papa Francesco sono ben poche, ma almeno una…

15 ore ago

Dramma in città, la festa finisce in tragedia: cosa è successo

Doveva essere una festa di compleanno, ma il tutto si è trasformato in tragedia. La…

20 ore ago

TikTok fuori controllo: madre condannata a risarcire la figlia di 5 anni

Svezia, follia TikTok: mamma rompe un uovo crudo in testa alla figlia di 5 anni…

23 ore ago