L’allarme scatta oggi 25 gennaio si prolunga fino a domani: disagi alla circolazione in tutta Italia
Sarà un weekend molto complicato per chi si sposta in treno. Lo sciopero nazionale del personale del Gruppo FS mette a rischio la circolazione ferroviaria. L’allarme, annunciato nei prossimi giorni, riguarderà da sabato 25 gennaio a domenica 26 gennaio 2025.
Un’agitazione di 24 ore che potrebbe causare cancellazioni, ritardi e disagi per i viaggiatori. Lo stop nel dettaglio è previsto dalle ore 21 di oggi fino alla stessa ora di domani.
Tuttavia, come avverte Trenitalia sul suo sito web, gli effetti dello sciopero, in termini di cancellazioni e ritardi, “potranno verificarsi anche prima e protrarsi oltre l’orario di termine dell’agitazione sindacale“.
Questo significa che i disagi potrebbero iniziare già nel pomeriggio di sabato. Al tempo stesso potrebbero continuare anche nella giornata di lunedì. Il consiglio, insomma, è quello di informarsi prima di mettersi in viaggio.
Nonostante lo sciopero, alcuni treni a lunga percorrenza saranno garantiti da Trenitalia. Come di consueto, questo è un discorso che riguarda soprattutto le giornate festive come questa domenica. L’elenco completo dei treni garantiti è consultabile in ogni caso sul sito ufficiale.
Per quanto riguarda i treni già partiti prima dell’inizio dello sciopero, questi arriveranno a destinazione, a condizione che la meta sia raggiungibile entro un’ora dall’inizio della protesta. In caso contrario, il treno potrebbe fermarsi in stazioni intermedie.
Consapevole dei possibili disagi, Trenitalia invita i passeggeri a informarsi prima di recarsi in stazione e, se possibile, a riprogrammare il viaggio. Tra l’altro, se si decide di rinunciare al viaggio a causa dello sciopero, è possibile chiedere il rimborso del biglietto.
Sempre Trenitalia precisa che il rimborso può essere richiesto “a partire dalla dichiarazione di sciopero fino all’ora di partenza del treno prenotato per i treni Intercity e Frecce“. Per i treni Regionali il rimborso è possibile “fino alle ore 24:00 del giorno antecedente lo sciopero stesso”. In alternativa al rimborso, è possibile “riprogrammare il viaggio, a condizioni di trasporto simili, non appena possibile, secondo la disponibilità dei posti“.
Insomma, è un weekend che si preannuncia complicato per chi viaggia in treno. Sarà fondamentale per i viaggiatori informarsi, consultare i canali ufficiali di Trenitalia. Se possibile, comunque, meglio riprogrammare il viaggio per evitare inutili disagi. E, in caso di rinuncia, ricordarsi di richiedere il rimborso del biglietto.
Una chiamata al pronto intervento dei Carabinieri riaccende le indagini sull’omicidio di Alessandro Venier, mettendo…
Una capotreno viene aggredita da un passeggero su un treno belga. Per difendersi, usa un…
Pinco-nun Somali bazarı üçün istehsal etdiyi mebel, qapı və interyer elementləri. Məhsul çeşidləri, materiallar və…
Un uomo aveva deciso di intervenire per migliorare la sua situazione relativa alla cute, ma…
La polizia ha bloccato un aereo in fase di decollo,l'arresto a Malpensa, di un uomo…
Un fratello Campione del Mondo, una vita legata comunque al calcio grazie al lavoro da…