Quanto+cibo+si+spreca+in+Italia%3F+La+risposta+%C3%A8+sconvolgente
cityrumorsit
/lifestyle/quanto-cibo-si-spreca-in-italia-la-risposta-e-sconvolgente.html/amp/
Lifestyle

Quanto cibo si spreca in Italia? La risposta è sconvolgente

Ha davvero dell’incredibile la quantità di generi alimentari che viene letteralmente sprecata ogni anno nel nostro Paese

Sono altissime le quantità di cibo che ogni anno in Italia vengono perse. Una stima, infatti, sostiene che siamo tra i 12 e i 18 milioni di tonnellate. A livello globale, lo spreco alimentare è un fenomeno gigantesco: infatti un terzo del cibo prodotto (1,3 miliardi di tonnellate) si perde nella fase di produzione agricola o viene sprecata come rifiuto. A tal proposito, per rendere l’economia “circolare”, l’Europa e l’Italia si sono prefissati degli obiettivi precisi: ridurre la produzione di rifiuti, riciclare e contenere al massimo lo smaltimento in discarica.

Italia, troppo cibo sprecato – Cityrumors.it

Già nel 2021 l’Italia ha riciclato il 48,1% dei rifiuti urbani (55% il target Ue entro il 2025) e una percentuale di smaltimento in discarica del 19% (10% il target Ue entro il 2025), a fronte di una percentuale media di raccolta differenziata, su scala nazionale, del 64%. Per questo sta entrando nel vivo la campagna di comunicazione Ispra-Mimit “Facciamo Circolare”, che ha come idea principale quella mi mettere al centro due temi di assoluta priorità per lo sviluppo sostenibile dell’Italia. Infatti la campagna, avviata nel 2021, vuole creare sinergie tra tutti gli attori coinvolti nella sensibilizzazione su questi temi: cittadini e imprese, scuole e associazioni. I temi della campagna sono perfettamente in linea con gli obiettivi del Pnrr (Missione 2) e del Piano d’azione per l’Economia Circolare varato dall’Ue.

Lo spot per sensibilizzare

Da metà ottobre e per tre settimane, sono previsti due spot su 30 canali Rai, Mediaset, Sky e Warner Discovery, insieme ad una campagna social sui siti istituzionali di Ispra e Ministero. Lo spot sulla raccolta differenziata nasce da un concept principale: gettare via i rifiuti senza differenziare è il primo ostacolo per l’economia circolare. Questo infatti non permette un corretto riutilizzo delle risorse e un loro reimpiego come materie prime. Il progetto poi ha realizzato anche un portale dedicato dove sono raccolte oltre 150 iniziative di comunicazione ed engagement dedicati all’economia circolare e allo spreco alimentare, insieme anche a diverse interviste ad imprenditori impegnati costantemente su questi temi.

Sempre più pietanze sprecata – Cityrumors.it

La campagna ha già visto il coinvolgimento di 3.500 studenti. L’obiettivo è quello di arrivare a quasi 10mila persone grazie alle prossime iniziative. Il testimonial per la parte imprese che lavorano con i principi dell’economia circolare è Ilaria Venturini Fendi. È la creatrice del marchio di design e moda ecosostenibile “Carmina Campus”, e l’azienda utilizza materiali già esistenti e di scarto lavorati da artigiani italiani per creare borse, accessori e oggetti d’arredo. La presentazione della campagna nella sede Ispra si chiude con una performance delle atlete affiliate alla Federazione Ginnastica d’Italia per dare simbolicamente vita al logo della campagna e abbinare economia, sport, sociale e ambiente in un unico luogo dove tutto è collegato.

Marco Ercole

Giornalista, scrittore, amante della lettura. Mi piace scrivere di ogni cosa, diversificare gli interessi, ma tendenzialmente mi occupo di sport da 20 anni, collaborando anche con Repubblica, FOXSports, Corriere dello Sport, Tuttosport, Il Millimetro e molto altro ancora.

Recent Posts

Debiti fiscali, parte la rottamazione 5: ecco chi non può presentare la domanda

Chi potrà accedere alla richiesta di rottamazione? Quali sono i contribuenti ai quali non sarà…

28 minuti ago

Abusi e molestie, la Chiesa paga le vittime: pronti 2,5 milioni di euro

Hai subito molestie o abusi dal mondo della Chiesa? Ora potrai essere risarcito. Il mondo…

13 ore ago

Pensioni, il Governo annuncia l’aumento: ma non sarà per tutti. Scopri se riceverai di più

Il Governo ha confermato l'aumento delle pensioni. Ma non riguarderà tutti: scopri se anche tu…

16 ore ago

Oncologia, numeri incoraggianti: aumenta l’aspettativa di vita per due tumori in Italia

Nel corso degli ultimi cinque anni nel nostro Paese, si è abbassato in modo netto.…

20 ore ago

Tragedia fuori lo stadio. Aggressione mortale dopo la partita: “E’ stato un agguato”

Nel corso della gara c'era stato un forte battibecco sugli spalti: si è reso necessario…

1 giorno ago

Incendio e aereo dirottato. Panico in volo: “Sembrava l’11 settembre”

Le fiamme avvolgono un aereo di linea durante un viaggio e all'interno del veivolo si…

2 giorni ago