Maternit%C3%A0%2C+Roccella+non+ha+dubbi%3A+%26%238220%3BLa+sosteniamo+dal+concepimento%26%238221%3B
cityrumorsit
/politica/maternita-roccella-intervista-stampa.html/amp/
Politica

Maternità, Roccella non ha dubbi: “La sosteniamo dal concepimento”

In una intervista che ha rilasciato al quotidiano “La Stampa” è intervenuta la ministra per la Famiglia e le Pari opportunità, Eugenia Maria Roccella 

La “crisi demografica” è uno dei problemi che deve essere risolto. Allo stesso tempo, però, l’invito di Eugenia Maria Roccella è molto chiaro: da solo il governo non ce la può assolutamente fare. Come bisogna rimediare a tutto questo? A quanto pare serve un importante “sforzo corale“. Questo è quello che fa sapere direttamente la ministra per la Famiglia e le Pari Opportunità. Ne ha parlato in una lunga intervista che ha rilasciato al quotidiano “La Stampa“.

La ministra per la Famiglia e le Pari Opportunità, Eugenia Maria Roccella (Ansa Foto) Cityrumors.it

 

Queste sono alcune delle sue parole in merito: “Il Codice si basa sull’adesione volontaria e ogni impresa definisce le sue regole. Sostenere la maternità dal concepimento vuol dire seguirla fin dall’inizio. Anche prima del concepimento. Noi chiediamo è attenzione ai bisogni di salute con screening, monitoraggi. Non lo scopriamo di certo oggi che la fertilità, sia maschile che femminile, è uno dei grandi problemi da affrontare. A noi interessa che vengano costruiti ambienti di lavoro amichevoli nei confronti della genitorialità“.

Maternità, svolta del governo: l’annuncio della Roccella

Una intervista, quella della ministra, che è continuata con queste affermazioni: “Ci sono delle norme che regolano lo smart working nel pubblico. Per ora siamo partiti dalle buone pratiche che ci sono in circolazione nelle aziende per iniziare a cambiare la cultura nei confronti della maternità. Padri? Bisogna iniziare dalle madri. E’ da loro che dobbiamo partire per creare pari opportunità e colmare il divario salariale”.

La ministra per la Famiglia e le Pari Opportunità, Eugenia Maria Roccella (Ansa Foto) Cityrumors.it

 

Sulla manovra ci ha tenuto a fare chiarezza: “Non c’è stata nessuna marcia indietro. La decontribuzione era così fin dall’inizio. In Consiglio abbiamo approvato la decontribuzione per un anno per le mamme con due figli e di tre anni per le madri con tre figli. Iva pannolini? Abbiamo effettuato una correzione: abbiamo deciso di utilizzare una parte di quelle risorse per altro”.

Poi ci ha tenuto a precisare: “Con i governi precedenti era al 22%, oggi al 10. L’abbiamo più che dimezzata. Vorrei vedere quali governi hanno investito in due manovre successive 2 miliardi e mezzo sulla famiglia e sulla parità”. In conclusione si è soffermata sulla crisi demografica: “Non si risolve in un anno e soprattutto non si risolve solo con un provvedimento del governo. C’è bisogno di uno sforzo corale. Nessuno vuole intervenire sulla libera scelta delle persone“.

Cristiano

Recent Posts

Inchiesta ultras, niente processo Milan e Inter patteggiano: squalifiche e maxi-multe in serie A

Le due società hanno scelto il male minore anche se i tesserati di entrambi i…

2 ore ago

Concertone Primo Maggio: orari, cantanti e dove vederlo

Ritorna in piazza San Giovanni uno degli appuntamenti storici di questo 1° maggio. A Roma…

8 ore ago

Rinchiusi tra i rifiuti per 4 anni: l’incubo di tre bambini nella “casa degli orrori”

A Oviedo la "casa degli orrori": due genitori tedeschi rinchiudono i figli per quattro anni…

13 ore ago

La mamma lancia la figlia di pochi mesi dal balcone: tragedia in Sicilia

Terribile tragedia nella città metropolitana di Catania, dove una bambina di sette mesi è morta…

23 ore ago

Caso Alemanno, Giachetti: “E’ arrivato il momento che torni libero…”

Il deputato di Italia Viva, insieme ad altri senatori, politici e giornalisti è tra i…

1 giorno ago

Ponte 1° maggio, il meteorologo in esclusiva: “Anticipo di estate, ma…”

Ultimo ponte lungo di questo periodo per gli italiani. Mattia Gussoni in esclusiva ai nostri…

1 giorno ago