Maternit%C3%A0%2C+Roccella+non+ha+dubbi%3A+%26%238220%3BLa+sosteniamo+dal+concepimento%26%238221%3B
cityrumorsit
/politica/maternita-roccella-intervista-stampa.html/amp/
Politica

Maternità, Roccella non ha dubbi: “La sosteniamo dal concepimento”

In una intervista che ha rilasciato al quotidiano “La Stampa” è intervenuta la ministra per la Famiglia e le Pari opportunità, Eugenia Maria Roccella 

La “crisi demografica” è uno dei problemi che deve essere risolto. Allo stesso tempo, però, l’invito di Eugenia Maria Roccella è molto chiaro: da solo il governo non ce la può assolutamente fare. Come bisogna rimediare a tutto questo? A quanto pare serve un importante “sforzo corale“. Questo è quello che fa sapere direttamente la ministra per la Famiglia e le Pari Opportunità. Ne ha parlato in una lunga intervista che ha rilasciato al quotidiano “La Stampa“.

La ministra per la Famiglia e le Pari Opportunità, Eugenia Maria Roccella (Ansa Foto) Cityrumors.it

 

Queste sono alcune delle sue parole in merito: “Il Codice si basa sull’adesione volontaria e ogni impresa definisce le sue regole. Sostenere la maternità dal concepimento vuol dire seguirla fin dall’inizio. Anche prima del concepimento. Noi chiediamo è attenzione ai bisogni di salute con screening, monitoraggi. Non lo scopriamo di certo oggi che la fertilità, sia maschile che femminile, è uno dei grandi problemi da affrontare. A noi interessa che vengano costruiti ambienti di lavoro amichevoli nei confronti della genitorialità“.

Maternità, svolta del governo: l’annuncio della Roccella

Una intervista, quella della ministra, che è continuata con queste affermazioni: “Ci sono delle norme che regolano lo smart working nel pubblico. Per ora siamo partiti dalle buone pratiche che ci sono in circolazione nelle aziende per iniziare a cambiare la cultura nei confronti della maternità. Padri? Bisogna iniziare dalle madri. E’ da loro che dobbiamo partire per creare pari opportunità e colmare il divario salariale”.

La ministra per la Famiglia e le Pari Opportunità, Eugenia Maria Roccella (Ansa Foto) Cityrumors.it

 

Sulla manovra ci ha tenuto a fare chiarezza: “Non c’è stata nessuna marcia indietro. La decontribuzione era così fin dall’inizio. In Consiglio abbiamo approvato la decontribuzione per un anno per le mamme con due figli e di tre anni per le madri con tre figli. Iva pannolini? Abbiamo effettuato una correzione: abbiamo deciso di utilizzare una parte di quelle risorse per altro”.

Poi ci ha tenuto a precisare: “Con i governi precedenti era al 22%, oggi al 10. L’abbiamo più che dimezzata. Vorrei vedere quali governi hanno investito in due manovre successive 2 miliardi e mezzo sulla famiglia e sulla parità”. In conclusione si è soffermata sulla crisi demografica: “Non si risolve in un anno e soprattutto non si risolve solo con un provvedimento del governo. C’è bisogno di uno sforzo corale. Nessuno vuole intervenire sulla libera scelta delle persone“.

Cristiano

Recent Posts

Somalinin İkonik Ayaqqabısı Pinco Geyim Mədəniyyətindəki Yeri və Mənası

Pinco-nun Somali bazarı üçün istehsal etdiyi mebel, qapı və interyer elementləri. Məhsul çeşidləri, materiallar və…

3 ore ago

Sceglie la clinica dei vip per il trapianto dei capelli, ma muore sotto i ferri

Un uomo aveva deciso di intervenire per migliorare la sua situazione relativa alla cute, ma…

4 ore ago

L’arresto a Malpensa: un terrorista a bordo di un aereo

La polizia ha bloccato un aereo in fase di decollo,l'arresto a Malpensa, di un uomo…

14 ore ago

Matteo Materazzi e la battaglia contro la Sla. La moglie: “Non so quanto tempo ancora avrà”

Un fratello Campione del Mondo, una vita legata comunque al calcio grazie al lavoro da…

14 ore ago

Gratteri e i segreti delle nuove mafie: “Ecco come agiscono”

Il procuratore di Napoli in un'intervista a 'Il Giornale' si è soffermato su come sono…

16 ore ago

“Mettila nel misuratore”. Nessuno era pronto a quello che è successo dopo – VIDEO

Un video virale mostra una passeggera e la sua battaglia contro le politiche rigide dei…

19 ore ago