Pier+Silvio+Berlusconi%2C+il+duro+messaggio+alla+Rai%3A+%26%238220%3BTorni+a+fare+servizio+pubblico%26%238221%3B
cityrumorsit
/cultura-e-spettacolo/pier-silvio-berlusconi-intervista-corriere-sera.html/amp/
Cultura e Spettacolo

Pier Silvio Berlusconi, il duro messaggio alla Rai: “Torni a fare servizio pubblico”

In una intervista rilasciata al ‘Corriere della Sera’ è intervenuto l’amministratore delegato e vicepresidente di Mediaset, Pier Silvio Berlusconi 

In una intervista rilasciata al noto quotidiano ‘Corriere della Sera’ il figlio del ‘Cavaliere‘, Pier Silvio Berlusconi, si è voluto soffermare sul futuro della televisione sul futuro della televisione italiana. Tanto è vero che non si è fatto assolutamente attendere il suo invito nei confronti della Rai ed, in particolar modo, alla dirigenza di viale Mazzini. Il suo messaggio è stato fin troppo chiaro: ovvero che la Rai pensasse a tornare a fare servizio pubblico, proprio per quello che viene conosciuta da tutto il popolo italiano.

L’amministratore delegato di Mediaset, Pier Silvio Berlusconi (Ansa Foto) Cityrumors.it

 

Queste sono alcune delle sue parole a riguardo: “Noi di Mediaset stiamo crescendo di ascolto da diverse stagioni, abbiamo cambiato passo dal 2020 dopo l’emergenza Covid. E contemporaneamente la Rai si è un po’ involuta, nel senso che si è dimenticata che prima di tutto ‘la Rai è la Rai’, il che significa istituzione e Servizio pubblico“.

Poi ha aggiunto: “Invece appena c’è un leggero calo di ascolti la sua risposta è aumentare il comportamento da tv commerciale nella speranza di ottenere qualche decimale di share che poi non sempre arriva; una condotta autolesionista che alla lunga fa male a tutto il sistema televisivo“.

Mediaset, Pier Silvio Berlusconi svela il suo pensiero sulla Rai

Sempre in merito alla Rai l’amministratore delegato dell’azienda di Cologno Monzese ha continuato dicendo: “Una Rai ricca e potente (di idee e di prodotto) per noi è stata un grande concorrente, ma è servita a tenere alto il benchmark, perché la Rai è la guida del sistema editoriale italiano. Se invece si comporta da broadcaster commerciale questo ruolo istituzionale viene meno“.

L’amministratore delegato di Mediaset, Pier Silvio Berlusconi (Ansa Foto) Cityrumors.it

 

In conclusione, però, ha voluto esprimere un proprio parere su di chi sia la “colpa” di tutto questo. Nel corso dell’intervista ci ha tenuto a precisare che gli attuali vertici di viale Mazzini non ne hanno affatto. Visto che sono arrivati da pochissimi mesi: “Gli errori piuttosto vengono da lontano.

Chi c’è oggi ha invece una grandissima opportunità, che mi pare voglia perseguire: tornare a portare la Rai a essere prima di tutto Servizio pubblico che non vuol dire fare una tv noiosa, di documentari in bianco e nero, ma avere un’identità che la distingue dalla tv commerciale“.

Cristiano

Recent Posts

Concertone Primo Maggio: orari, cantanti e dove vederlo

Ritorna in piazza San Giovanni uno degli appuntamenti storici di questo 1° maggio. A Roma…

5 ore ago

Rinchiusi tra i rifiuti per 4 anni: l’incubo di tre bambini nella “casa degli orrori”

A Oviedo la "casa degli orrori": due genitori tedeschi rinchiudono i figli per quattro anni…

10 ore ago

La mamma lancia la figlia di pochi mesi dal balcone: tragedia in Sicilia

Terribile tragedia nella città metropolitana di Catania, dove una bambina di sette mesi è morta…

20 ore ago

Caso Alemanno, Giachetti: “E’ arrivato il momento che torni libero…”

Il deputato di Italia Viva, insieme ad altri senatori, politici e giornalisti è tra i…

21 ore ago

Ponte 1° maggio, il meteorologo in esclusiva: “Anticipo di estate, ma…”

Ultimo ponte lungo di questo periodo per gli italiani. Mattia Gussoni in esclusiva ai nostri…

1 giorno ago

Neuroscienza, dimenticare la paura: il cervello lo decide grazie alla dopamina

Uno studio neuroscientifico identifica un circuito dopaminergico che permette al cervello di cancellare la paura.…

1 giorno ago