Tajani%2C+fiducia+massima+nell%26%238217%3BEuropa%3A+tra+Ucraina+e+Mes%2C+il+punto+della+situazione
cityrumorsit
/politica/tajani-fiducia-europa-mes-ucraina-intervista-foglio.html/amp/
Politica

Tajani, fiducia massima nell’Europa: tra Ucraina e Mes, il punto della situazione

Il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, ha rilasciato una intervista ai microfoni del quotidiano “Il Foglio” in cui si è soffermato su vari argomenti 

Direttamente da Palazzo Chigi il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, rivela le ultime novità non solo dal mondo della politica italiana, ma anche dal resto del mondo. Una breve intervista quella che ha rilasciato al ‘Foglio‘. Nel corso della stessa, però, ci ha tenuto a ribadire e fare chiarezza su una cosa: dell’Europa in generale ci si può tranquillamente fidare. In particolar modo sulla questione che vede come protagonista l’Ucraina.

Il ministro degli Esteri, Antonio Tajani (Ansa Foto) Cityrumors.it

Non è affatto un mistero che il Paese del presidente Volodymyr Zelensky stia facendo di tutto per poter entrare a far parte dell’Unione Europea. Anche se, a dire il vero, non tutti sono completamente d’accordo. Chi si è sempre schierato a favore non può che essere l’Italia. Smentisce le voci di chi parla che un loro possibile ingresso possa rappresentare un pericolo per gli altri.

Tanto è vero che ci ha tenuto a ribadire: “E’ un Paese che deve essere difeso con la forza. Non si difende solamente la democrazia, ma un principio. No a quei paesi che con l’utilizzo delle armi pensano di poterla averla vinta. Se non ci fosse stato l’aiuto dell’Occidente la Russia avrebbe annientato l’Ucraina ed anche gli altri paesi confinanti“.

Tajani tra Ucraina e Mes: il punto della situazione

Tra coloro che hanno ribadito il loro “no” c’è il premier ungherese Viktor Orban. Su questo Tajani ha risposto: “Ok a loro ingresso senza pensiero di Orban? L’Europa del futuro dovrà essere a due velocità, l’assenza dell’Ungheria segna una svolta per il domani. Più ci si allarga e più si dovrà andare veloci.

Il ministro degli Esteri, Antonio Tajani (Ansa Foto) Cityrumors.it

Sul Patto di Stabilità, Mes e Commissione europea del futuro ha ribadito: “Sul primo vogliamo concludere in maniera positiva. Di conseguenza non possiamo accettare delle regole che l’Italia non può rispettare. Non vogliamo prendere in giro gli italiani. Prendere impegni che non possiamo mantenere significa lasciare ai governi successivi un peso enorme. 

Mes? Se ne sta parlando tanto, ma è solo un tassello dell’unità bancaria. Non bisogna dimenticare tutto il resto come armonizzazione fiscale e mercato dei capitali. Sono sempre stato favorevole alla ratifica del Mes, lo ribadisco e lo ripeto ancora una volta. Mi piacerebbe ragionarci su in merito al contesto e sul futuro dell’Europa“.

In conclusione non sono mancati i complimenti nei confronti della presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen. Su quest’ultima Tajani ha ribadito: “Si tratta di una donna da premiare“. Su Donald Trump e gli USA, in vista delle prossime elezioni, ribadisce: “Non facciamo il tifo per nessuno. Con il segretario Blinken si lavora molto bene“.

Cristiano

Recent Posts

Rinchiusi tra i rifiuti per 4 anni: l’incubo di tre bambini nella “casa degli orrori”

A Oviedo la "casa degli orrori": due genitori tedeschi rinchiudono i figli per quattro anni…

3 ore ago

La mamma lancia la figlia di pochi mesi dal balcone: tragedia in Sicilia

Terribile tragedia nella città metropolitana di Catania, dove una bambina di sette mesi è morta…

13 ore ago

Caso Alemanno, Giachetti: “E’ arrivato il momento che torni libero…”

Il deputato di Italia Viva, insieme ad altri senatori, politici e giornalisti è tra i…

14 ore ago

Ponte 1° maggio, il meteorologo in esclusiva: “Anticipo di estate, ma…”

Ultimo ponte lungo di questo periodo per gli italiani. Mattia Gussoni in esclusiva ai nostri…

19 ore ago

Neuroscienza, dimenticare la paura: il cervello lo decide grazie alla dopamina

Uno studio neuroscientifico identifica un circuito dopaminergico che permette al cervello di cancellare la paura.…

21 ore ago

Muore a 115 anni la donna più anziana del Giappone (ma non del pianeta)

Il Giappone piange la sua "vecchietta" numero uno: è morta a 115 anni. Un'era geologica…

1 giorno ago