La stagione tennistica deve entrare ancora nel vivo, ma in molti sono impegnati in tornei esibizione. E quanto fatto da Rubelv in una partita sta facendo discutere.
Rublev da sempre è considerato come un tennista dal carattere fumantino e proprio questo ha penalizzato un po’ la sua carriera almeno dal punto di vista dei risultati. E il russo nelle scorse ore è stato protagonista di un nuovo gesto diventato virale in davvero poco tempo e che conferma i soliti problemi.
Questa volta nel mirino di Rublev è finito un arbitro durante un classico torneo di esibizione. Il russo non è riuscito a trattenere la sua rabbia andando quasi a contatto con l’ufficiale. Insomma, una situazione non inedita considerando il carattere del russo, ma il nervosismo in una partita che non mette in palio nulla non è sicuramente un buon segnale in vista della stagione che deve ancora iniziare.
Ma cosa ha portato Rublev a reagire in questo modo? Come riportato da Fanpage, la rabbia del russo è dovuta alla decisione da parte dell’arbitro di assegnare un punto e non tre. In questo torneo di esibizione, infatti, i giocatori hanno la possibilità di giocarsi una ‘carta’ speciale per allungare sul proprio avversario e cercare di vincere il match.
Alla fine, però, l’arbitro ha assegnato un solo punto e da qui la rabbia di Rublev, che lo ha portato a litigare con gli ufficiali e a minacciare di lasciare la partita contro Rune (altro con un carattere non semplice). La partita si è conclusa con la vittoria di Rune e la reazione spropositata si è rivelata inutile.
Rublev ora in queste settimane deve lavorare per cercare di contenere la sua rabbia. Alle Finals, per esempio, ha deciso di prendersi a racchettate le gambe per qualche punto sbagliato. Una situazione che non aiuta sicuramente il numero cinque al mondo a fare quel salto di qualità che da lui ci aspettiamo ormai da diverso tempo.
A Oviedo la "casa degli orrori": due genitori tedeschi rinchiudono i figli per quattro anni…
Terribile tragedia nella città metropolitana di Catania, dove una bambina di sette mesi è morta…
Il deputato di Italia Viva, insieme ad altri senatori, politici e giornalisti è tra i…
Ultimo ponte lungo di questo periodo per gli italiani. Mattia Gussoni in esclusiva ai nostri…
Uno studio neuroscientifico identifica un circuito dopaminergico che permette al cervello di cancellare la paura.…
Il Giappone piange la sua "vecchietta" numero uno: è morta a 115 anni. Un'era geologica…