Sinner+e+la+dedica+speciale%3A+%26%238220%3BQuesta+coppa+%C3%A8+per+Tatiana+Garbin%2C+lei+ha+una+battaglia+pi%C3%B9+importante+da+vincere%26%238221%3B
cityrumorsit
/sport/sinner-e-la-dedica-speciale-questa-coppa-e-per-tatiana-garbin-lei-ha-una-battaglia-piu-importante-da-vincere.html/amp/
Sport

Sinner e la dedica speciale: “Questa coppa è per Tatiana Garbin, lei ha una battaglia più importante da vincere”

Il giovane talento azzurro dedica la vittoria alla capitana della squadra di tennis femminile, che oggi deve subire il secondo intervento chirurgico a causa di un raro tumore

Oltre che un talento immenso anche un cuore davvero grande per Jannik Sinner. Nella conferenza stampa al termine dei festeggiamenti per la conquista della seconda Coppa Davis della storia del tennis italiano, il tennista azzurro ha speso parole di incoraggiamento per l’ex giocatrice italiana, attualmente capitana della squadra femminile, che oggi deve affrontare un secondo delicato intervento chirurgico per una particolare forma di cancro.

Dedica speciale dopo la vittoria – Cityrumors.it – Ansa foto

 

Dopo 47 anni la squadra italiana di tennis ha vinto la seconda Coppa Davis della storia. Al termine di una finale senza storia contro l’Australia, gli azzurri hanno potuto così festeggiare un traguardo davvero memorabile, merito sicuramente della pazzesca crescita di Sinner, ma anche di una squadra che il capitano, Filippo Volandri, ha saputo costruire al suo fianco.

Una dedica speciale

La Squadra capitanata da Filippo Volandri si presenta in conferenza stampa pochi minuti dopo il trionfo in finale di Coppa Davis contro l’Australia. Un traguardo storico, 47 anni dopo i Panatta, Barazzutti, Bertolucci, Zugarelli, l’Italia ha altri 4 moschettieri che sono riusciti nell’impresa di alzare al cielo la famosa “insalatiera d’argento”, ma lo spessore di una squadra, il cuore dei giocatori, emerge con forza appena Sinner prende il microfono per raccontare le sensazioni a caldo dopo una così grande quanto inaspettata vittoria. Domani è un giorno importante per Tathiana”, dice il talento altoatesino, “speriamo che questa vittoria le possa dare forza, saremo tutti con lei. Qui si parla di vincere la Coppa Davis, di fare la Storia. Siamo tutti contenti. Ma quello che conta nella vita è tutt’altro quindi dobbiamo sentirci molto fortunati di essere qui. Siamo tutti con lei”. Tatiana è la Garbin, l’ex giocatrice azzurra, oggi capitana della squadra femminile, che soltanto un paio di settimane fa ha sfiorato l’impresa nella Billy Jean King Cup, la Davis al femminile, perdendo soltanto in finale contro il Canada dopo un cammino altrettanto entusiasmante, che ha annunciato una recidiva del cancro che l’aveva già colpita lo scorso anno e che proprio oggi la costringe a una seconda operazione molto delicata.

Tatiana Garbin capitana della squadra femminile – Cityrumors,it – Ansa foto

 

Una squadra unita

Una dedica davvero speciale quella della squadra appena salita sul tetto del mondo del tennis.  Anche il capitano Volandri aggiunge qualche parola sulla “collega” Garbin: “Jannik è abituato a giocare d’anticipo. Mi sento di dover dire anch’io due parole su Tati, perchè condividiamo gioie e dolori di questo ruolo meraviglioso. Ci siamo sempre scritti, non ho mai visto così tanto tennis a casa come durante la Billie Jean King Cup. Il mio grosso in bocca al lupo a Tati”. Al di là degli aspetti tecnici proprio questi messaggi di incoraggiamento a una “amica”, che fa parte dello staff tecnico di tutto il  movimento tennis azzurro, fa capire perchè siamo arrivati a raggiungere certi traguardi, la nostra è una squadra prima di tutto di uomini poi di grandi giocatori. 

Mauro Simoncelli

Romano di nascita, giornalista, scrittore, appassionato di sport e non solo. Mi piace informarmi e informare su tutto ciò che accade intorno a noi. Da sempre collaboro con giornali e tv e mi arricchisco attraverso il contatto quotidiano della radio. Oggi scelgo l’informazione quotidiana a tutto campo con passione e determinazione.

Recent Posts

Ponte 1° maggio, il meteorologo in esclusiva: “Anticipo di estate, ma…”

Ultimo ponte lungo di questo periodo per gli italiani. Mattia Gussoni in esclusiva ai nostri…

4 ore ago

Neuroscienza, dimenticare la paura: il cervello lo decide grazie alla dopamina

Uno studio neuroscientifico identifica un circuito dopaminergico che permette al cervello di cancellare la paura.…

6 ore ago

Muore a 115 anni la donna più anziana del Giappone (ma non del pianeta)

Il Giappone piange la sua "vecchietta" numero uno: è morta a 115 anni. Un'era geologica…

12 ore ago

Terremoto a Roma: un grande assente agli internazionali BNL d’Italia

Djokovic fuori dagli Internazionali bnl d’Italia : il campione serbo sorprende tutti con il suo…

19 ore ago

Spari nel centro città, diverse persone colpite: si parla di morti e feriti

Arrivano notizie drammatiche riguardo una violenta sparatoria che sarebbe andata in scena all'interno di un…

22 ore ago

Dazi, lite tra Amazon e la Casa Bianca: Trump corre ai ripari

Una voce e uno specie di spot sul web accende una discussione tra i massimi…

1 giorno ago