Sintomi+del+raffreddore%2C+ecco+perch%C3%A9+peggiorano+di+notte+e+come+alleviarli
cityrumorsit
/lifestyle/sintomi-raffreddore-peggiorano-notte-come-alleviarli.html/amp/
Lifestyle

Sintomi del raffreddore, ecco perché peggiorano di notte e come alleviarli

Soprattutto in questo periodo capita di dover fare i conti con il raffreddore che di notte lascia poco spazio al riposo: ecco come curarlo

Questo è sicuramente uno dei periodi dell’anno in cui il raffreddore comincia a farsi sentire. Il cambio stagione e soprattutto l’abbassamento delle temperature in maniera repentina hanno fatto sì che molti iniziassero a combattere con i primi acciacchi stagionali. Disturbi che si manifestano soprattutto nelle ore notturne e che impediscono quindi di riposare bene.

Sintomi del raffreddore durante la notte – Cityrumors.it (PixaBay)

 

“Quando le cellule immunitarie identificano e combattono i virus si può creare una certa irritazione o infiammazione, che finisce per peggiorare i sintomi respiratori durante la notte”, ha confermato al New York Times il dottor Diego Hijano, specialista in malattie infettive pediatriche presso il St. Jude Children’s Research Hospital.

Raffreddore, i rimedi casalinghi

Anche alcuni ormoni, come il cortisolo, antinfiammatorio, seguono il ritmo circadiano. Il livelli di cortisolo sono più alti al mattino e questo può essere d’aiuto a mitigare l’infiammazione durante il giorno e di conseguenza a ridurre i sintomi, sottolinea il Corriere della Sera; quindi quando i livelli di cortisolo iniziano a diminuire la sera, i sintomi possono acuirsi.

Un altro fattore che può peggiorare i sintomi della tosse e del raffreddore durante la notte è il gocciolamento retronasale, come ha chiarito Fabrizio Pregliasco, virologo, direttore sanitario dell’Irccs Ospedale Galeazzi – Sant’Ambrogio di Milano: “Durante il giorno l’accumulo di muco è un problema minore perché la gravità aiuta a drenarlo quando si è in posizione eretta e ci si muove. È più facile soffiarsi il naso. Ma di notte il muco può accumularsi, tappa gli spazi sinusali può finire in gola, rischia di essere rigurgitato e innescare così l’istinto di tossire e liberare le vie respiratorie”.

Rimedi casalinghi per l’influenza – Cityrumors.it (PixaBay)

 

Esistono diversi rimedi casalinghi che possono aiutare ad alleviare i sintomi della tosse e del raffreddore notturno. Tra le cose da fare per placare il disagio c’è quella di bere molto durante il giorno per mantenere il muco più fluido e ridurre al minimo il gocciolamento nasale; usare spray con acqua salina è un altro ottimo rimedio così come fare suffimigi con essenze balsamiche prima di mettersi a letto; anche fare un bagno caldo può essere d’aiuto. Infine, addormentarsi con un cuscino che sollevi la testa  favorisce il drenaggio del muco.

Arianna Di Pasquale

Recent Posts

Le cimici del letto possono scatenare reazioni allergiche: ecco come fare la disinfestazione fai da te

Vediamo come procedere con una disinfestazione fai da te delle cimici del letto per evitare…

8 ore ago

Crollo Fori Imperiali: come sta l’operaio rimasto sotto le macerie?

Gli ultimi aggiornamenti sull'operaio rimasto sotto le macerie per il crollo della Torre dei Conti:…

11 ore ago

Perchè è crollata la Torre dei Conti ai Fori Imperiali? Le domande e le risposte

Per quale ragione è crollata la Torre dei Conti ai Fori Imperiali di Roma: ecco…

15 ore ago

Boom di divorzi! Una psicologa svela: “I figli mi chiedono sempre queste domande”

Una psicologa risponde alle domande più comuni che i figli di coppie divorziate si pongono,…

17 ore ago

Tragedia a Bologna: grave lutto per Laura Pausini: incidente stradale fatale

Un grave lutto colpisce la cantante italiana: è morto lo zio Ettore, colpito da un…

22 ore ago

Le bollette di luce e gas per me non sono più un problema: mi hanno spiegato come detrarle dal 730

Le bollette di luce e gas si possono inserire nel modello 730 per recuperare parte…

23 ore ago