Le ex protagoniste di Non è la Rai hanno lanciato un appello contro i rapporti tossici attraverso una loro canzone, cosa hanno detto
Non è la Rai, lo storico programma che ha lanciato, tra le altre, la carriera di Ambra Angiolini, è finito da quasi trent’anni – l’ultima puntata è stata trasmessa su Italia 1 il 30 giugno del 1995 -, eppure si continua a parlare di lui. Il varietà ideato e diretto da Gianni Boncompagni è stato un successo di pubblico, ma è stato spesso anche criticato.
In primis per le esibizioni delle ragazze, di frequente in playback, ma anche per alcune prese di posizione politiche che hanno avuto come protagonista l’attrice e conduttrice Ambra. Rimanendo sul primo punto, chi sicuramente non aveva bisogno di essere doppiata da cantanti professioniste era Pamela Petrarolo, che dopo l’esperienza a Non è la Rai ha davvero seguito la carriera di cantante, adesso in tandem con altre due partecipanti del programma del pomeriggio rivolto alla generazione X.
In un’intervista a Nuovo Tv, la showgirl e coreografa romana ha raccontato il suo nuovo progetto con Eleonora Cecere e Ilaria Galassi, ponendo l’accento sull’importanza di riconoscere i rapporti tossici.
Da un’idea di Eleonora Daniele, conduttrice di Storie italiane, le tre ex ragazze di Non è la Rai hanno lanciato il singolo ‘Sola tu mi vuoi‘, che ha il compito di sensibilizzare le ragazze rispetto al tema degli amori tossici, sempre più una piaga considerati i tanti femminicidi, ma non solo, che si stanno susseguendo in Italia.
“Non ci siamo mai perse di vista, ma il progetto è stato una novità pure per noi”, ha detto Petrarolo, aggiungendo poi che “la problematica sociale degli amori tossici non era forte come oggi, anche se è sempre esistita. Le donne si devono unire e fare rete per combattere e vincere“. Anche lei, da adolescente, in una relazione tossica, ha spiegato come sia difficile a quell’età “confondere certe forme di controllo con gesti d’amore“. Per questo, alle tre figlie, consiglia di “dare peso già ai primi segnali, perché gli uomini che amano le donne non tarpano le ali e non le limitano nei loro sogni, ma le sostengono e danno loro carezze, mai pugni“.
Quanto al messaggio che vogliono proporre con la canzone, che cantano anche in discoteca, le tre non hanno dubbi: loro ci sono sempre, anche sui social. “Le donne non devono temere di rimanere sole“, hanno concluso.
Pinco-nun Somali bazarı üçün istehsal etdiyi mebel, qapı və interyer elementləri. Məhsul çeşidləri, materiallar və…
Un uomo aveva deciso di intervenire per migliorare la sua situazione relativa alla cute, ma…
La polizia ha bloccato un aereo in fase di decollo,l'arresto a Malpensa, di un uomo…
Un fratello Campione del Mondo, una vita legata comunque al calcio grazie al lavoro da…
Il procuratore di Napoli in un'intervista a 'Il Giornale' si è soffermato su come sono…
Un video virale mostra una passeggera e la sua battaglia contro le politiche rigide dei…